Il centro storico di Mantova si è trasformato in un sogno fatto di fiori e colore durante la recente edizione primaverile di Mantova Fiorita, che ha richiamato migliaia di visitatori nel cuore della città. Questo evento unico, organizzato da SGP Grandi Eventi con il patrocinio del Comune di Mantova, ha celebrato l’armoniosa convivenza tra arte e natura.Nelle piazze più emblematiche della città, installazioni floreali realizzate dai migliori florovivaisti e artisti locali hanno creato un palcoscenico naturale che ha meravigliato tutti gli spettatori. Tra le opere più apprezzate figurano una carrozza trainata da cavalli completamente realizzata in topiaria, i maestosi olivi secolari in Piazza Sordello e un set fotografico completamente floreale ricreato davanti alla Rotonda di San Lorenzo.Novità assoluta della questa edizione è l’opera “FloraBund” dell’artista Daniel Bund, un giardino onirico a 2×2 metri realizzato con la tecnica mista che combina pittura e scultura. Questo capolavoro è composto da centinaia di fiori diversi, ciascuno dei quali è stato arricchito da altri fiori materiali e tridimensionali creati con materiali differenti.In Piazza Sordello si possono ammirare anche le scenografiche e coloratissime auto d’epoca portate dall’associazione Club Sinc-Sent. Queste vetture sono state vestite a festa, con addobbi e decorazioni realizzate con fiori e piante. I visitatori hanno potuto ammirare una vasta gamma di piante: dalle fioriture stagionali alle piante grasse, dalle aromatiche alle officinali, senza dimenticare rose, ortensie, orchidee e varietà per terrazzi e giardini.Mantova Fiorita è stato un evento unico che ha dimostrato la capacità di trasformare lo spazio urbano in un luogo magico. La sua ricchezza culturale, artistica e storica è stata esaltata da questo evento, che ha coinvolto tutta la città e i suoi visitatori nel suo spirito di festa e scoperta.