martedì, 20 Maggio 2025
HomeMilanoCulturaDiego Abatantuono: 70 anni di vita, amore e carriera tra l'Italia e Hollywood
- Pubblicità -
HomeMilanoCulturaDiego Abatantuono: 70 anni di vita, amore e carriera tra l'Italia e...

Diego Abatantuono: 70 anni di vita, amore e carriera tra l’Italia e Hollywood

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il 20 maggio si compiranno settanta anni da un evento che ha segnato la vita di tanti: il giorno del compleanno di Diego Abatantuono. In questa occasione, l’attore milanese decide di aprire le porte della sua casa per condividere con i suoi fan non solo la storia della sua vita, ma anche le emozioni più profonde e sincere che lo hanno reso quello che è oggi. La scelta del formato podcast è perfetta: un racconto personale, onesto e diretto come lui.I primi undici episodi di “Diego Abatantuono. Dal Giambellino a Hollywood” saranno una lunga passeggiata tra ricordi d’infanzia, successi e fallimenti che hanno contraddistinto la sua carriera artistica e personale. Ogni puntata sarà un viaggio emozionante attraverso le tappe salienti della vita dell’attore, a partire dalla sua adolescenza trascorsa nel popolare quartiere milanese del Giambellino.Il percorso di Abatantuono tra il quartiere e la ribalta hollywoodiana sarà l’occasione per ritrarre con sincerità i momenti più significativi della sua vita, da quando, all’inizio degli anni ’80, iniziò a frequentare il circolo di teatro del Giambellino fino al momento in cui si mise in mostra come attore nel film “Il muro di gesso”, diretto dal regista italiano Edoardo Lenzi.Ogni episodio sarà accompagnato dalle chiacchiere con l’amico e compagno di tavola Armando Trivellini, regista e storico amico del protagonista. Il regista è inoltre coinvolto nella gestione delle registrazioni dei podcast e partecipa ai primi sei episodi.Il parterre degli ospiti sarà molto variegato: ci saranno la presenza di Nicola Savino, il giornalista e conduttore radiofonico, Alessandro Costacurta, l’ex calciatore milanese e presentatore televisivo, Silvia Annichiarico, l’attrice ed ex Miss Italia, Andrea Pisani dei PanPers, Claudio Lauretta, lo scrittore e giornalista che scrive per la Repubblica, Gianluca Fubelli, noto come “Scintilla”, il rapper napoletano e, infine, Gianluca Impastato.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -