back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeMilanoEconomiaMercati in incertezza: attesa per i verbali della Fed e sviluppi su dazi e pace. Milano osserva Tim e...
- Pubblicità -
HomeMilanoEconomiaMercati in incertezza: attesa per i verbali della Fed e sviluppi su...

Mercati in incertezza: attesa per i verbali della Fed e sviluppi su dazi e pace. Milano osserva Tim e banche, Consob sanziona fondo olandese. Google paga tasse non versate, Recordati in flessione. Milano apre in rialzo con Tim in rally, borse europee contrastanti. Panetta: debolezza dell’eurozona persistente.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

I mercati finanziari europei stanno attraversando un periodo di incertezza, in sintonia con le dinamiche che si registrano in Asia e nel Pacifico. Gli investitori sono in attesa dei verbali della Federal Reserve riguardanti l’ultima riunione del Fomc, sperando di ottenere indicazioni sulle future politiche della banca centrale statunitense. Inoltre, l’attenzione è concentrata sugli sviluppi riguardanti i dazi americani e le negoziazioni per la pace in Ucraina, sebbene si prevedano tempi lunghi per risultati tangibili.A Milano, la Borsa osserva con interesse il comportamento di Tim, alla luce delle voci che indicano la possibilità che Poste possa aumentare la sua partecipazione oltre il 10% attuale detenuto da Cdp. Le banche sono anch’esse al centro dell’attenzione, in attesa di novità sul fronte del rischio bancario.Le istituzioni europee sottolineano l’importanza di semplificare ma non deregolamentare il settore bancario come elemento chiave per garantire la competitività del continente. Si auspica un’analisi delle normative vigenti sotto la supervisione della Commissione Europea e coinvolgendo tutte le autorità di vigilanza.La Consob ha inflitto una sanzione a un fondo olandese per operazioni allo scoperto su Mps durante un aumento di capitale avvenuto nell’ottobre del 2022. Nel frattempo, il Btp Pi ha registrato una forte domanda con oltre 32mila contratti sottoscritti per un controvalore superiore ai 700 milioni di euro.Google ha versato al Fisco italiano 326 milioni di euro per tasse non pagate, mentre la procura ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta relativa alla questione. Recordati ha subito una flessione del 5,8% in Borsa dopo il collocamento del 5% del capitale da parte di Rossini.A livello generale, Milano ha aperto in rialzo con Tim in rally, mentre le borse europee hanno mostrato segnali contrastanti all’avvio delle contrattazioni. Infine, Panetta ha evidenziato come la debolezza dell’eurozona sia più persistente delle previsioni e che la ripresa trainata dai consumi non si è ancora materializzata completamente.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -