domenica, 4 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomeNewsLinee guida per la Procreazione Medicalmente Assistita: diritti e limiti etici.

Linee guida per la Procreazione Medicalmente Assistita: diritti e limiti etici.

- Pubblicità -

Il Ministero della Salute ha recentemente pubblicato le linee guida riguardanti le procedure e le tecniche di procreazione medicalmente assistita, in ottemperanza alla legge numero 40 del 2004. Queste linee guida, contenute nel decreto ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, includono disposizioni che stabiliscono che una volta avvenuta la fecondazione assistita dell’ovulo, il consenso per la P.M.A. non può essere revocato. Inoltre, viene specificato che la donna ha il diritto di richiedere l’impianto dell’embrione anche nel caso in cui il partner sia deceduto o se la relazione tra i due si è interrotta, in conformità con le sentenze emesse dalla Corte di Cassazione nel 2019 e dalla Consulta nel 2023. Queste misure rappresentano un importante passo verso una maggiore tutela dei diritti riproduttivi delle donne e una chiara definizione dei limiti etici e legali della procreazione assistita.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -