lunedì 28 Luglio 2025
23.8 C
Rome

Macron, polo produttivo in espansione: 15 milioni per il Campus

Il polo produttivo Macron di Crespellano (Valsamoggia, Bologna) si arricchisce di una nuova, significativa espansione, simboleggiata dalla posa del primo pilastro del quarto edificio del Campus.
Un investimento di 15 milioni di euro che, entro gennaio 2026, porterà l’intera area del quartier generale dell’azienda sportiva a superare i 115.
000 metri quadrati, consolidando la sua presenza strategica nel territorio bolognese.
La cerimonia, a cui hanno presenziato il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, il Sindaco di Bologna Matteo Lepore e la Sindaca di Valsamoggia Milena Zanna, ha rappresentato non solo un traguardo infrastrutturale, ma un’occasione per celebrare la vitalità e la capacità di crescita di un’azienda che incarna l’eccellenza del Made in Italy.
Il nuovo edificio, progettato per rispondere alle crescenti esigenze operative e di innovazione dell’azienda, ospiterà il rinnovato Macron Workshop, ampliato da una superficie di 600 metri quadrati a ben 2.

500.

Questo spazio dedicato alla personalizzazione, cuore pulsante della filosofia Macron, si configura come un elemento chiave per l’offerta di prodotti unici e su misura, in linea con le tendenze attuali del mercato sportivo e del lifestyle.

L’ampliamento del Workshop genererà inoltre un impatto positivo sul fronte occupazionale, con la creazione di nuove opportunità di lavoro qualificate.

Oltre al Workshop, il nuovo Campus prevede l’implementazione di una moderna palestra da 500 metri quadrati, uno shop interno per l’acquisto diretto dei prodotti Macron e una Padel Arena, testimoniando l’attenzione dell’azienda verso il benessere dei dipendenti e l’offerta di servizi innovativi.
Un’area verde di 40.

000 metri quadrati, arricchita da oltre 100 nuovi alberi, conferisce ulteriore valore all’intero complesso, promuovendo la sostenibilità ambientale e il comfort visivo.
“Questo quarto edificio è molto più di una semplice estensione,” ha dichiarato l’Amministratore Delegato Gianluca Pavanello.

“È una dichiarazione di fiducia nel futuro, nella nostra regione e nel nostro team.

Crescere qui, alle radici del nostro percorso, è il nostro modo di restituire valore alla comunità che ci ha sostenuto fin dall’inizio.
” L’occasione ha visto anche la presentazione dei risultati del primo semestre 2025, caratterizzati da una robusta crescita del 14,7% rispetto all’anno precedente, che si era già concluso con un fatturato record di 224 milioni di euro.

Il Presidente della Regione, Michele de Pascale, ha sottolineato come l’investimento rappresenti “una nuova sfida e un segnale di grande importanza per un’azienda che ha saputo raggiungere risultati straordinari.
In Macron si percepisce il genio, il gusto e la capacità distintiva dell’Italia.
” L’espansione del Campus Macron si configura quindi come un motore di sviluppo economico e occupazionale per il territorio, rafforzando l’immagine dell’Emilia-Romagna come polo di eccellenza nel settore sportivo globale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -