Unicredit inaugura il primo semestre con una performance finanziaria senza precedenti, raggiungendo un utile netto di 6,1 miliardi di euro, un dato che riflette una solida capacità di generazione di valore e una gestione aziendale efficace.
Il secondo trimestre ha superato significativamente le aspettative degli analisti, registrando un utile di 3,3 miliardi di euro, ampiamente al di sopra delle proiezioni che si attestavano intorno ai 2,5 miliardi.
L’incremento dei ricavi core, saliti a 5,9 miliardi di euro rispetto all’anno precedente, evidenzia la resilienza del modello di business e la capacità di Unicredit di adattarsi a un contesto economico in evoluzione.
Questo risultato positivo è attribuibile a una combinazione di fattori, tra cui l’ottimizzazione dei costi, la crescita dei volumi di attività e una gestione attenta del rischio di credito.
In risposta a questa performance straordinaria e con uno sguardo orientato alla crescita sostenibile, Unicredit ha rivisto al rialzo le proprie guidance per il 2025.
In particolare, si prevede un utile netto di circa 10,5 miliardi di euro, un segnale tangibile dell’ambizione del gruppo e della sua fiducia nel futuro.
Il management ha inoltre incrementato le proiezioni relative alle distribuzioni agli azionisti, con un impegno a erogare almeno 9,5 miliardi di euro entro il 2025, di cui almeno 4,75 miliardi sotto forma di dividendi in contanti.
Questa politica di distribuzione, volta a remunerare adeguatamente gli azionisti, testimonia la solidità finanziaria di Unicredit e la sua volontà di condividere i benefici della crescita.
“La performance eccezionale del primo semestre, unita all’implementazione di strategie mirate a rafforzare il nostro posizionamento competitivo, ci ha consentito di rivedere al rialzo le nostre aspettative per il 2025 e di definire obiettivi ancora più ambiziosi per il 2027,” ha dichiarato Andrea Orcel, Amministratore Delegato di Unicredit.
“Prevediamo una generosa remunerazione per i nostri azionisti, con distribuzioni totali che supereranno i 30 miliardi di euro, di cui almeno 15 miliardi in dividendi in contanti nel periodo 2025-2027.
La nostra prospettiva è improntata all’ottimismo e alla determinazione nel perseguire una crescita duratura e redditizia.
“Questo scenario positivo riflette una strategia a lungo termine, focalizzata sull’efficienza operativa, l’innovazione tecnologica e l’espansione in mercati chiave, con l’obiettivo di consolidare la posizione di Unicredit come istituzione finanziaria di riferimento a livello europeo.
La solida performance finanziaria e le prospettive di crescita future confermano la capacità di Unicredit di creare valore per gli azionisti e di contribuire allo sviluppo economico del territorio.