14 maggio 2025 – 16:28
La città di Napoli, dopo un lungo periodo di agonia economica e finanziaria, è finalmente in procinto di risollevarsi grazie al Patto per Napoli, una strategia elaborata dal Comune insieme a tutti i soggetti interessati. Questo accordo ha consentito di mettere da parte le preoccupazioni più pressanti legate alla gestione del bilancio comunale e, con essa, delle sorti della stessa città.E’ stato proprio l’assessore al Bilancio, Pier Paolo Baretta, a dichiarare quanto la situazione sia stata difficile. “Tre anni fa – spiega – ci siamo trovati davanti ad un buco di 5 miliardi di disavanzo e abbiamo dovuto agire in fretta. Nonostante l’aiuto dello Stato, non si poteva rimandare la soluzione dei problemi economici del Comune”. In realtà, è stato proprio il Patto per Napoli a consentirci di risolvere la crisi economica e finanziaria e di guardare finalmente con fiducia al futuro. Grazie alla collaborazione tra i soggetti interessati, siamo riusciti ad evitare che la barca, simbolo della città di Napoli, affondasse. Oggi possiamo tranquillamente dire che non è più a rischio di affondamento e ha già iniziato a camminare.Il percorso intrapreso con il Patto per Napoli è stato possibile grazie anche alle idee e alla collaborazione dei suoi membri. Tra questi, Raffaele Grimaldi e Giuseppe Gaeta, hanno partecipato all’incontro organizzato dal Comune di Napoli in seguito al tour di nave Vespucci.La rinascita di Napoli è un percorso impegnativo, ma già visibile grazie alle opere intraprese con il Patto per la città.