back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeBariLa scuola in viaggio con Polibus e Politrain: 10 tappe tra tecnologia e scoperta
- Pubblicità -
HomeBariLa scuola in viaggio con Polibus e Politrain: 10 tappe tra tecnologia...

La scuola in viaggio con Polibus e Politrain: 10 tappe tra tecnologia e scoperta

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La scuola è in movimento, ma non solo: la conoscenza si mette in viaggio attraverso la Puglia e la Basilicata grazie a Polibus e Politrain. Quest’anno si rinnova con un itinerario ricco di tappe e sorprese, organizzato dal Politecnico di Bari insieme ad altre importanti realtà come ScuolAttiva Onlus, Italo Treno e Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico. Dieci città saranno le mete del viaggio scolastico, che partirà stamattina da Bari e si concluderà il 22 maggio prossimo: Molfetta, Barletta, Andria, Foggia, Tricarico, Mottola, Brindisi, Fasano e Monopoli saranno le tappe successive.Il progetto Polibus e Politrain si propone di valorizzare il talento dei giovani studenti delle classi terza, quarta e quinta superiori, coinvolgendoli in un percorso di formazione e orientamento alle materie tecnico-scientifiche dell’architettura, del design e dell’ingegneria. All’interno del bus e del treno, i ragazzi potranno seguire lezioni teoriche con divulgatori scientifici e tutor educativi, ma anche affrontare attività pratiche laboratoriali in settori come la programmazione robotica, l’utilizzo di visori di realtà virtuale e la costruzione di progetti con Lego Mindstorm.La novità principale di quest’anno è senza dubbio Politrain: un treno alta velocità trasformato in laboratorio immersivo itinerante. È un luogo dove tecnologia, scienza e creatività si fondono per creare una esperienza innovativa che coinvolge l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata. La sua presenza aggiunge una dimensione inedita al progetto Polibus e Politrain, con l’obiettivo di offrire ai partecipanti un’esperienza completa e variegata.In ogni tappa del viaggio, i giovani studenti potranno immergersi nelle diverse attività proposte da Polibus e Politrain: laboratori didattici, concorsi ed esercizi pratici si alternano per offrire ai partecipanti una ricchezza di esperienze che li guidano lungo il cammino della scoperta della tecnologia e delle sue applicazioni. L’obiettivo è quello di dare alle generazioni future le chiavi per interpretare i grandi cambiamenti del mondo contemporaneo, sostenendo la crescita e lo sviluppo dei talenti giovani con un approccio innovativo e flessibile.Il Polibus e il Politrain non sono solo mezzi di trasporto: rappresentano l’opportunità per i partecipanti di costruire, sperimentare e mettere in pratica le loro conoscenze, stimolando la creatività e lo spirito critico. L’iniziativa è un esempio concreto dell’impegno del Politecnico di Bari nella formazione e nell’orientamento dei giovani studenti verso carriere tecnico-scientifiche.Grazie a Polibus e Politrain, i ragazzi potranno vivere un’avventura ricca di sorprese e di scoperte che li porterà attraverso la Puglia e la Basilicata. Questa esperienza diverrà per loro una chiave fondamentale per comprendere il mondo tecnologico contemporaneo e sarà un punto di partenza verso la propria crescita professionale ed accademica, mettendo in luce il talento e le potenzialità delle nuove generazioni.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -