I giovani eroi della Sea, travestiti da SuperEroiAcrobatici, hanno conquistato l’animo dei piccoli ricoverati dell’ospedale di Verduno con una spettacolare discesa dalla facciata del complesso sanitario. La magia del momento è stata subito dopo sostenuta dalla presentazione ufficiale del libro a fumetti “Poteri Invisibili”, un prodotto corale realizzato dai ragazzi per i ragazzi sotto la guida del talentuoso disegnatore Andrea Ferraris.Il fumetto, ispirato ai valori dell’adolescenza, è stato ideato per diffondere messaggi positivi e forza interiore a quanti si trovano ad affrontare momenti di sconforto. Le cinque storie raccontate con le tavole animate del libro sono un omaggio alle infinite possibilità che ogni ragazzo possa trovare nel proprio cuore. La loro narrazione scorre fluidamente grazie alla maestria dello storyteller e al colore acceso delle illustrazioni, capaci di trasportare i lettori in mondi fantastici ove l’immaginazione e la fantasia si incontrano con la realtà.Alla fine del raduno è stata data anche la possibilità ai ragazzi ospiti di interagire direttamente con il personaggio dei SuperEroiAcrobatici, grazie ad un incontro ravvicinato durante la quale hanno potuto porgli domande. L’auditorium della Fondazione Ospedale Alba-Bra ha accolto i giovani eroi che hanno raccontato le proprie storie, ma anche coloro che non si sono presentati ufficialmente.La visita dei SuperEroiAcrobatici all’ospedale di Verduno è stata completata da una donazione del libro ai reparti pediatrici. La gratitudine per l’impegno delle persone che hanno partecipato alla realizzazione di questo progetto ha raggiunto il cuore degli ospiti, ed è rimasta un ricordo indelebile della loro esperienza all’interno di quei muri.