15 maggio 2025 – 10:17
Il progetto Mole Urbana, concepito e portato avanti dal designer Umberto Palermo con impegno e passione, è stato lanciato con successo sul mercato italiano ed estero. Quest’ambizioso piano ha come obiettivo quello di diventare un punto fermo nella produzione di veicoli utilitari del tipo kei car, che si presentano come le nuove e innovative piccole macchine giapponesi che stanno conquistando sempre più fan nel nostro paese. Tra i motivi che hanno convinto il governo a sostenere economicamente la crescita di Mole Urbana tramite l’incremento del capitale sociale da 3,5 milioni di euro grazie all’intervento della Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), vi sono sicuramente le potenzialità di impatto positivo in termini economici e ambientali che tale tipo di veicoli può avere. Inoltre, l’interesse del governo italiano per questo progetto è forse anche motivato dal desiderio di ridurre la dipendenza dalle importazioni giapponesi, facendo sì che il mercato interno italiani sia sempre più supportato da produzioni nazionali.