back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeNewsMercato azionario europeo si riprende, ma Usa in flessione
- Pubblicità -
HomeNewsMercato azionario europeo si riprende, ma Usa in flessione

Mercato azionario europeo si riprende, ma Usa in flessione

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il mercato azionario europeo ha registrato un leggero miglioramento nella giornata di oggi, nonostante la paura dei tassi d’interesse elevati e le preoccupazioni relative alla crescita economica. Le principali borse europee hanno chiuso in positivo, con Milano che guida la classifica, seguita da Parigi, Francoforte e Madrid. Invece Londra si è comportata bene, mentre le borse di Madrid sono state più resilienti rispetto alle altre.Tuttavia, il mercato azionario statunitense ha registrato un’esigua variazione in negativo, in attesa delle pubblicazioni relative agli indicatori economici e dei risultati finanziari delle società. Le future Usa sono crollate del 5% mentre le quotazioni del dollaro si sono deteriorate ulteriormente, a causa della politica monetaria accomodante adottata dalle banche centrali.Il prezzo del greggio è sceso del 4,07%, in previsione di un accordo tra Stati Uniti e Iran che potrebbe consentire al paese di aumentare le sue esportazioni. Inoltre l’oro si è abbassato del 2% a causa della perdita di attrattiva come investimento.Il settore delle banche ha sofferto in Italia, con la BTP-Bund a livelli record e i rendimenti dei titoli governativi italiani a +2 punti rispetto al trimestre precedente. La BCE potrebbe dover aumentare le sue politiche quantitative per stabilizzare i mercati finanziari.Le società europee che operano nel settore dell’industria pesante, come la Iveco e Leonardo, hanno registrato risultati contrastanti nelle loro pubblicazioni finanziarie, con l’una in calo del 3,8% mentre l’altra è aumentata di +2,75%. Rheinmetall ha registrato un aumento del 4,49%, rendendolo il vincitore della giornata.Nel settore del lusso Kering e Lvmh hanno chiuso in rosso con rispettivamente -3,74% e -2,34% mentre Richemont è sceso di +1.41%. Tuttavia Cucinelli e Moncler sono andati nel verso della crescita del mercato registrando -0,87% e -0,89%.Gli automobilistici hanno subito un forte calo di prezzo con Bmw, Pirelli ed Eni, insieme ai petroliferi Bp, Shell e TotalEnergies.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -