La creatività e l’inventiva delle persone, spesso trascurate in un sistema sociale che valorizza esclusivamente il proprio interesse a scapito di quello altrui, rappresentano in realtà una vera e propria alternativa al modello dominante. Ecco ciò che emerge dalla parola del capo dello Stato, Sergio Mattarella, durante l’incontro con i nuovi Alfieri della Repubblica per la consegna degli attestati d’onore.Con i vostri comportamenti si pone un chiaro contrasto rispetto a quella visione della vita sociale che riduce le persone a semplici contendenti in una gara senza sosta, dove ogni individualità è sacrificata sul trono dell’interesse personale. Sono proprio queste scelte di vivere la vita con un orientamento diverso a far progredire la società.Talvolta il modello dominante può avere l’effetto di ridurre la vita umana alla somma di piccole solitudini che si scontrano tra loro, con un esito inevitabile: una società e le persone stesse diventate deserte. Eppure, è proprio attraverso quelle alternative a questa visione della vita sociale che è possibile ripristinare il valore dell’umana convivenza, creando così un tessuto relazionale più ricco e significativo.È in questo contesto che le scelte individuali possono avere una rilevanza fondamentale nel tracciare nuove strade per la società. Quelle di chi è disposto a cambiare e ad aprire nuovi orizzonti, mettendo al primo posto il bene comune e la solidarietà, offrono un esempio lampante dell’alternativa a quella visione che riduce la vita umana ai suoi aspetti più individualistici.