back to top
venerdì, 16 Maggio 2025
HomeNewsRaggiunto l'obiettivo del 2% della spesa militare si apre un nuovo capitolo nella strategia difensiva italiana
- Pubblicità -
HomeNewsRaggiunto l'obiettivo del 2% della spesa militare si apre un nuovo capitolo...

Raggiunto l’obiettivo del 2% della spesa militare si apre un nuovo capitolo nella strategia difensiva italiana

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, esprime soddisfazione per il raggiungimento del 2% del Pil dedicato alla Difesa, riconoscendo che si tratta di un importante risultato. Tuttavia, non si limita a celebrare questo successo, sottolineando che è solo il primo passo in una direzione più ampia. Il suo obiettivo principale non è infatti raggiungere uno specifico tasso di spesa militare, ma piuttosto dotarsi delle capacità necessarie per contribuire significativamente alla Nato e garantire la sicurezza nazionale.Questo approccio si inserisce nel contesto più ampio della strategia di Difesa del Paese, che punta a raggiungere una maggiore autosufficienza e capacità d’azione. Non si tratta solo di aumentare i fondi destinati alla difesa, ma anche di potenziare le forze armate e migliorarne l’efficacia operativa.Il ministro enfatizza la necessità di raggiungere non solo obiettivi quantitativi, ma soprattutto qualitativi. Ciò implica un aumento della capacità di intervento e di proiezione militare all’estero, che consenta al Paese di contribuire significativamente alle operazioni dell’Alleanza Atlantica.Il raggiungimento del 2% del Pil per la Difesa rappresenta quindi solo un passaggio importante lungo il cammino verso una maggiore sicurezza nazionale e una maggiore capacità d’intervento all’estero. Il ministro Crosetto sembra sottolineare che, anche se questo risultato è già di per sé significativo, non rappresenta la fine del percorso ma solo il suo inizio.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -