Randstad, partner HR dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, annuncia la selezione di 4.500 lavoratori per supportare l’evento in diverse aree geografiche. La multinazionale sta cercando professionisti disposti a collaborare con Fondazione Milano Cortina 2026 durante le competizioni invernali del 2026.Tra i posti vacanti figurano circa 1.500 posizioni per assistere alla Fondazione, mentre il resto sarà distribuito tra aziende operanti nel settore dell’indotto. I territori interessati sono quelli che ospiteranno gli eventi, ovvero Milano, Cortina e Anterselva, la Val di Fiemme e la Valtellina.Randstad organizza un Recruiting day nazionale per il 28 maggio nelle sue filiali in tutto il Paese. L’evento è aperto a tutti, senza bisogno di prenotazione. Il partner HR dei Giochi sta cercando assistenti e manager per fornire assistenza ai visitatori e al personale accreditato, responsabili delle flotte e tecnici manutentori, tra gli altri.L’assunzione riguarderà diverse funzioni per le aziende coinvolte nell’indotto. Sono state pubblicate numerose offerte di lavoro per la zona di Milano (circa 2.600), Cortina e Anterselva (oltre mille) e Valtellina (460). L’evento di Randstad sarà l’occasione giusta per i candidati interessati a svolgere il proprio ruolo nel complesso evento sportivo dei Giochi Olimpici.