Porretta Terme, nel cuore dell’Appennino bolognese, si appresta a celebrare la 37ª edizione del Porretta Soul Festival, un evento che da decenni incarna l’anima profonda del soul e del blues.
Quest’anno, il festival si distingue per un’innovazione tecnologica di rilievo: la trasmissione in diretta in qualità 4K, resa possibile grazie alla partnership con Lepida TV.
Un’opportunità senza precedenti per un pubblico globale, desideroso di immergersi nell’atmosfera unica di questo storico festival.
La partnership con Lepida TV, consolidata nel tempo (dal 2006), rappresenta un ponte cruciale tra la scena musicale locale e un vasto pubblico internazionale.
La possibilità di fruire delle serate in streaming, ora in qualità 4K, eleva l’esperienza di ascolto a un nuovo livello, offrendo dettagli visivi e sonori impensabili in passato.
Questo non è solo un miglioramento tecnico, ma una vera e propria democratizzazione dell’accesso alla cultura musicale, abbattendo le barriere geografiche e rendendo accessibile un patrimonio artistico di valore.
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di sviluppo digitale del territorio regionale, come sottolinea l’assessora regionale all’Agenda digitale, Elena Mazzoni.
Gli investimenti in infrastrutture tecnologiche, in particolare l’espansione della fibra ottica anche in aree montane come Porretta Terme, hanno reso possibile questa trasmissione in diretta di alta qualità.
Questo sviluppo non è solo una questione di connettività, ma un fattore di inclusione sociale ed economica, che permette di valorizzare il territorio e le sue eccellenze.
La fibra ottica, superando le sfide imposte dalla conformazione geografica impervia dell’Appennino, non solo garantisce l’accesso alla socialità digitale, ma crea anche un ecosistema di opportunità per la diffusione della cultura e dell’arte.
Porretta Terme, con il suo Porretta Soul Festival, diventa così un punto di riferimento non solo per gli appassionati di rhythm e blues, ma anche per chi crede nel potere della tecnologia come strumento di crescita e di connessione.
Il festival, in questa veste rinnovata, testimonia come la tradizione musicale possa convivere armoniosamente con l’innovazione tecnologica, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente per tutti.
Non si tratta semplicemente di un concerto trasmesso in diretta, ma di un viaggio emozionale nel cuore dell’anima blues, reso possibile grazie alla visione di Lepida TV e all’impegno della Regione Emilia-Romagna.
Il Porretta Soul Festival 2024 si configura come un esempio virtuoso di come la cultura, la tecnologia e il territorio possano collaborare per creare valore e promuovere l’eccellenza italiana nel mondo.