Cristina Bombassei, figura di spicco nel panorama aziendale mondiale come consigliere e chief legacy officer di Brembo, ha ricevuto la laurea magistrale ad honorem in Ingegneria Gestionale dal prestigioso Politecnico di Milano. Questo riconoscimento rappresenta un punto di svolta storica per l’ateneo milanese, che celebra con Cristina Bombassei una nuova frontiera: quella della parità di genere nel campo dell’ingegneria.La cerimonia di conferimento della laurea ad honorem è stata occasione di riflessione e di celebrazione. La rettrice Donatella Sciuto ha salutato Cristina Bombassei con un discorso caloroso, sottolineando l’impegno e la passione che hanno contraddistinto tutta la sua carriera professionale. La docente Marika Arena ha poi espresso le sue sincere lodi per l’opera di Cristina Bombassei nella promozione dell’innovazione e della sostenibilità d’impresa, valorizzando il suo ruolo attivo nel sistema Paese.La conferenza magistrale tenuta da Cristina Bombassei ha rappresentato un momento di grande importanza. La sua capacità di sintesi tra le tematiche dell’innovazione e della sostenibilità è stata apprezzata dagli studenti ed espressa nella motivazione per il conferimento della laurea ad honorem. In essa si legge che Cristina Bombassei “ha contribuito significativamente alla capacità del gruppo di perseguire una crescita sostenibile nonostante le sfide globali e i profondi cambiamenti in atto nel settore automotive”. Le sue imprese sono state accolte con entusiasmo dagli studenti ed è stata loro consegnata la proclamazione della laurea magistrale ad honorem. La motivazione che accompagna il conferimento di questa distinzione rappresenta un omaggio a Cristina Bombassei per il suo contributo in ambito ambientale e sociale, nonché alla capacità del gruppo di perseguire una crescita sostenibile.Cristina Bombassei ha ricoperto diversi incarichi strategici all’interno della sua azienda, mostrando un’abilità manageriale notevole. In queste posizioni, è riuscita a lasciare un’impronta profonda e positiva sul sistema Paese attraverso il suo impegno rispetto agli obiettivi dell’innovazione e della sostenibilità. Suo ruolo nell’implementazione di modelli imprenditoriali etici e sostenibili ha contribuito a promuovere nuovi standard nel settore.In qualità di docente, Cristina Bombassei rappresenta un esempio per gli studenti del Politecnico di Milano. È una fonte di ispirazione grazie al suo impegno per l’innovazione e la sostenibilità. Questi valori sono al centro degli obiettivi d’apprendimento del corso di studi in ingegneria gestionale, dimostrando come Cristina Bombassei sia un simbolo della futura generazione di manager.Grazie a questa distinzione, Cristina Bombassei si è guadagnata il titolo ad honorem, riconoscimento che rappresenta la sua dedizione per la sostenibilità e l’innovazione. Questo premio dimostra anche come la figura di una donna possa rappresentare un modello positivo nel settore dell’ingegneria.