La Basilicata si prepara ad accogliere i ciclisti più appassionati con la seconda edizione della Randonnèe Le colline materane – Rando Tour Basilicata, un’avventura che attraverserà le terre di Matera, Irsina e Tricarico. L’evento è stato presentato a Matera da parte degli organizzatori dell’Asd Bici Club Adriano Pedicini e del Comitato di Matera del Centro sportivo italiano (Csi).La partenza è prevista per domenica 18 maggio dal rione San Giacomo, in via Fermi. I partecipanti potranno scegliere tra due itinerari: il primo si snoda su un tracciato di 200 chilometri e 3.700 metri di dislivello, mentre l’altro offre un percorso più moderato di 120 chilometri con 1.600 metri di ascesa.L’avventura in bici attraverserà i boschi della zona, tra cui il Bosco di Monte Picciano e il Bosco di Accera, dove si trova la suggestiva abbazia dedicata alla Madonna dei Benedettini. I ciclisti passeranno poi per le città di Irsina, Tricarico e Grassano, con le sue caratteristiche “Cinti” che risalgono alle antiche fortificazioni medievali.Durante il viaggio sarà possibile ammirare la bellezza naturale della Basilicata, dal Lago di San Giuliano alla suggestiva piana del Bradano. Inoltre, i partecipanti potranno approfittare dell’occasione per visitare località come Pomarico e Montescaglioso, che offrono una vista unica sulle valli dei fiumi Basento e Bradano.Un tratto importante del percorso è la salita del Monte Cupolicchio, a 1050 metri s.l.m., ma i ciclisti potranno anche godere della discesa attraversando il Bosco Pisciolicchio e il bosco Fonti di Tre Cancelli. Infine, l’arrivo sarà a Matera, con la sua famosa Murgia e le sue strade che hanno accolto i ciclisti del Giro d’Italia 2025.Gli organizzatori annunciano anche che il circuito ha ottenuto l’appartenenza al Circuito Ari (Audax Randonneur Italia), un riconoscimento importante per la sua fascia di difficoltà e le sue caratteristiche paesaggistiche.