Nel corso delle ultime ore a Tripoli si sono verificati scontri violenti tra milizie rivali, determinando il blocco di circa 100 cittadini italiani e 17 spagnoli che erano in attesa del loro volo di ritorno.L’ambasciata italiana, insieme al personale dei carabinieri e alla Presidenza del Consiglio, si è assunta l’iniziativa di organizzare un piano di evacuazione per garantire la sicurezza dei connazionali bloccati. Il vice ambasciatore in Libia, Riccardo Villa, ha guidato il gruppo attraverso l’aeroporto di Misurata e gli ultimi passeggeri sono stati imbarcati su un volo speciale della Medsky Airways con destinazione Fiumicino.La notizia dell’arrivo dei connazionali a Roma è stata accolta con grande sollievo, anche se il viaggio di ritorno si è risolto in modo più complesso del previsto. L’esperienza ha messo in luce la determinazione e la tempestività delle forze italiane impegnate nella missione di soccorso, evidenziando la loro capacità di reagire con celerità a eventuali situazioni di crisi.La vicenda, che potrebbe avere ripercussioni sulla stabilità della regione, rappresenta un chiaro esempio dell’impegno della comunità internazionale nella protezione dei propri cittadini e nell’approfondimento delle relazioni diplomatiche.