“Le Ali Invisibili”, un cortometraggio nato dalle Marche grazie all’impegno dell’Accademia Aifas e guidato dalla visione registica e sceneggiatoria di Marco Trionfante, si distingue come l’unica rappresentante italiana al Bisff – Bengaluru International Short Film Festival 2025.
La selezione, avvenuta nella sezione “Let’s Include”, testimonia la profonda risonanza del film con le tematiche cruciali dell’inclusione sociale, dell’esperienza disabilità e della promozione dei diritti civili, valori che permeano la sua narrazione.
Il Bisff, un evento di riconosciuto prestigio internazionale, si erge come un faro culturale nel panorama indiano, unico festival del suo genere ad essere accreditato dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
Questa prestigiosa affiliazione lo colloca in una posizione strategica all’interno del complesso processo di selezione dei candidati agli Oscar, offrendo a “Le Ali Invisibili” un’opportunità straordinaria di visibilità e riconoscimento a livello globale.
La competizione, che si svolgerà dal 7 al 17 agosto 2025, vedrà il cortometraggio marchigiano confrontarsi con opere provenienti da tutto il mondo, in un contesto di intensa creatività e innovazione cinematografica.
Questo traguardo non solo celebra il talento di Trionfante e del suo team, ma sottolinea anche l’importanza crescente dei cortometraggi come potente strumento di espressione artistica e di sensibilizzazione su temi sociali complessi.
“Le Ali Invisibili” incarna un approccio cinematografico attento alla narrazione empatica e alla rappresentazione autentica, proponendo una riflessione profonda sull’esperienza umana e sull’urgente necessità di costruire una società più equa e inclusiva.
L’evento del Bisff si configura quindi non solo come una competizione, ma come un’occasione di dialogo e di scambio culturale tra diverse sensibilità artistiche e prospettive sociali.