Tagliacozzo si prepara a diventare la meta finale del Giro d’Italia con un impianto di accoglienza che sembra essere stato trapiantato direttamente da una delle città europee più cosmopolite. La strada principale, Tiburtina, è stata trasformata in un grande scenario di festa, adornata di palloncini rosa e decorazioni floreali in ogni angolo.Il centro del paese è stato completamente riconvertito per accogliere i campioni del ciclismo e le loro tifoserie. I negozi e le vetrine sono stati addobbati con fiori e stendardi di colore rosso, l’emblema del Giro d’Italia, creando un effetto che ricorda un piccolo villaggio europeo.Il sindaco Vincenzo Giovagnorio è particolarmente entusiasta della manifestazione, che rappresenta anche una grande vetrina per il turismo sportivo in Abruzzo. “La nostra meta finale del Giro d’Italia sarà un momento di vera emozione” ha dichiarato durante la conferenza stampa di presentazione degli eventi collaterali.Durante le tre giornate previste a Tagliacozzo si potranno partecipare a diversi eventi e manifestazioni. Per i giovani ciclisti appassionati, ci saranno le gare amatoriali in collaborazione con il gruppo locale “Ciclismo e Amicizia”. Questo evento servirà anche da grande opportunità per conoscere gli atleti professionisti e magari scambiare alcune raccomandazioni su cosa cercare nel ciclismo.Per i visitatori che sono appassionati di natura, sono state organizzate delle passeggiate in bici alla scoperta del paesaggio circostante. Queste escursioni avranno l’obiettivo di far conoscere la storia e il patrimonio culturale della Marsica.La città sarà in fibrillazione per tre giorni, ma non solo: i residenti si preparano a festeggiare anche al di là dell’evento del Giro. Tagliacozzo sembra essere ormai pronto ad accogliere i campioni e i loro tifosi con tutti gli onori della casa.