Un Estate di Echi e Visioni: La Stagione Culturale di Tharros si Arricchisce di Nuove EsperienzeIl suggestivo scenario del teatro di Tharros, immerso nella storia millenaria del sito archeologico di Cabras, si appresta ad accogliere un ciclo di eventi che celebrano la musica e la danza in tutte le loro sfaccettature.
Sei appuntamenti imperdibili illumineranno le serate di luglio, offrendo un viaggio emozionale tra tradizione, innovazione e contaminazioni artistiche.
La stagione si apre mercoledì 23 luglio con “DNAarte”, un concerto promosso dalla Fondazione Mont’e Prama, che vedrà protagonista Gavino Murgia e il suo ensemble.
Questo progetto, frutto della collaborazione con l’Associazione Culturale Dummìda, non è semplicemente un concerto, ma un’esplorazione sonora che interseca l’eredità culturale sarda con le più avanguardistiche ricerche musicali.
La fusione di strumenti acustici, voci evocative e elementi di improvvisazione crea un paesaggio sonoro dinamico e coinvolgente, capace di evocare immagini e sensazioni profonde, un vero e proprio atto di narrazione attraverso la musica.
Venerdì 25 luglio, la danza assume il ruolo di protagonista con “Tango.
Historias de Astor”, uno spettacolo interpretato dalla compagnia Tango Star Italia.
L’evento, inserito nel cartellone degli Spettacoli di Danza promosso dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, e sostenuto dalla Fondazione Mont’e Prama, è un tributo ad Astor Piazzolla, il compositore che ha sublimato il tango, elevandolo a forma d’arte universale.
La sua musica, intrisa di malinconia e passione, continua a ispirare danzatori di tutto il mondo.
Il Dromos Festival, giunto alla sua 27/a edizione, impreziosisce ulteriormente il programma con quattro serate di eccezionale qualità.
Sabato 26 luglio, Kurt Elling e The Yellowjackets celebrano Weather Report, un’occasione unica per ascoltare reinterpretazioni di brani iconici e per lasciarsi trasportare da un’energia musicale contagiosa.
Domenica 27 luglio, Jordan Rakei, figura di spicco della nuova scena musicale internazionale, presenta il suo ultimo progetto, un’opera intima e toccante che rivela la sua eccezionale sensibilità artistica.
Martedì 29 luglio, l’icona del soul e del jazz Gregory Porter incanta il pubblico con la sua potente voce e il suo carisma inconfondibile.
Il suo concerto a Tharros si preannuncia come un viaggio introspettivo tra le radici del gospel, la profondità del jazz e la carica emotiva del soul.
Infine, mercoledì 30 luglio, Dee Dee Bridgewater, leggenda del jazz e fervente sostenitrice dei diritti umani, presenta “We Exist!”, un progetto che unisce musica, impegno sociale e inclusione.
Accompagnata da Carmen Staaf al pianoforte, Rosa Brunello al contrabbasso e Shirazette Tinnin alla batteria, Bridgewater offre uno spettacolo potente e commovente, un invito alla riflessione e all’azione.
La serata si configura come un messaggio di speranza e di resilienza, testimonianza della forza unificante della musica.
L’intera stagione culturale rappresenta un’occasione unica per immergersi nella bellezza del paesaggio sardo, arricchendo l’esperienza con l’incontro con artisti di fama internazionale e con la scoperta di nuove forme espressive.