back to top
lunedì, 19 Maggio 2025
HomeRomaNewsTributo alla memoria di Alessandro Vismara: il premio letterario ricorda l'impegno per la cultura e lo studio
- Pubblicità -
HomeRomaNewsTributo alla memoria di Alessandro Vismara: il premio letterario ricorda l'impegno per...

Tributo alla memoria di Alessandro Vismara: il premio letterario ricorda l’impegno per la cultura e lo studio

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La 35ª edizione del premio letterario Alessandro Vismara si è tenuta questa mattina a Viterbo, tributo emozionante alla memoria di uno dei più illustri rappresentanti della cultura locale. Vismara, scomparso nel 1987, ha lasciato un segno indelebile nella storia di Viterbo, dove si è guadagnato l’ammirazione per la sua capacità di raccontare le storie più importanti della città attraverso il giornalismo e l’insegnamento. Negli oltre cinquant’anni di carriera, ha mantenuto una profonda attinenza con i tempi che cambiano, riuscendo a mettere la sua penna al servizio delle generazioni successive.La cerimonia si è svolta nell’auditorium dell’Università degli studi della Tuscia, luogo di incontro per gli studenti del liceo Santa Rosa, i loro insegnanti e i familiari di Vismara. Questo premio, fondato fin dal 1988, premia ogni anno la migliore elaborazione dei ragazzi, che deve assomigliare a un articolo di cronaca, offrendo così una borsa di studio ai vincitori.Una novità significativa riguarda l’introduzione del concorso fotografico, aperto alle generazioni più giovani. Questa iniziativa rappresenta uno sbocco ulteriore verso il mondo dell’informazione e della fotografia, mirando a colmare la lacuna tra parola e immagine.La cerimonia è stata completata dalle esibizioni musicali dei ragazzi della sezione del liceo Santa Rosa. Queste manifestazioni hanno aggiunto un tono emozionante alla commemorazione di Vismara, ricordandolo con un misto di commozione e gratitudine.Durante la cerimonia, il figlio di Vismara, Massimiliano, ha espresso parole profonde e sincere ai ragazzi, affermando che “solo nel tempo passato possiamo trovare chiarezza su come vivere meglio oggi” e ringraziandoli per aver fatto rivivere la memoria del padre in modo così significativo.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -