back to top
lunedì, 19 Maggio 2025
HomeTorinoCronacaUniversità di Torino al centro della controversia sui percorsi abilitanti all'insegnamento
- Pubblicità -
HomeTorinoCronacaUniversità di Torino al centro della controversia sui percorsi abilitanti all'insegnamento

Università di Torino al centro della controversia sui percorsi abilitanti all’insegnamento

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Università di Torino è nuovamente al centro di una controversia relativa alla gestione dei percorsi abilitanti all’insegnamento nella scuola secondaria. I sindacati Flc-Cgil, Cisl Scuola, Savt-Ecole e Snals hanno presentato una nota congiunta per denunciare il ritardo nell’organizzazione degli esami finali, che compromette le aspettative di decine di docenti desiderosi di iscriversi ai listini aggiuntivi delle Graduatorie Regionali Supplenze (Grs).Il Cifis Piemonte Valle d’Aosta ha incaricato l’Università di Torino di gestire la funzione, ma quest’ultima non ha calendarizzato gli esami finali entro i tempi utili per conseguire l’abilitazione all’insegnamento. Ciò potrebbe avere gravi conseguenze sul piano occupazionale, poiché gli insegnanti interessati avevano già programmato di iscriversi ai listini aggiuntivi della prima fascia delle Grs entro il 30 giugno 2025.La situazione è resa ancora più critica dal fatto che altre Università, tra cui quelle telematiche, hanno previsto una prima sessione della prova finale per concludere i medesimi percorsi di formazione entro il termine del 30 giugno 2025. Ciò crea disparità e discriminazione fra gli aspiranti docenti.I sindacati hanno già espresso la loro preoccupazione all’inizio di questo mese, rivolgendosi all’assessore Guichardaz e alla rettrice dell’UniVda, ma non hanno ricevuto alcun riscontro né intervento fino ad oggi. I rappresentanti sindacali ritencono grave che l’Università di Torino, pur facendo parte attiva del Cifis Piemonte Valle d’Aosta, non sia stata in grado di intervenire sulla questione per tutelare gli insegnanti.In questo contesto, i sindacati chiedono la reintroduzione della formazione dei docenti nella scuola secondaria nella Valle d’Aosta.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -