back to top
domenica, 18 Maggio 2025
HomeNewsCannes 2023: il ritorno in gara di Fuori, film di Mario Martone su Goliarda Sapienza
- Pubblicità -
HomeNewsCannes 2023: il ritorno in gara di Fuori, film di Mario Martone...

Cannes 2023: il ritorno in gara di Fuori, film di Mario Martone su Goliarda Sapienza

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La 78a edizione del festival di Cannes si prepara a scattare il conto alla rovescia, con al centro un film italiano che non può essere dimenticato: “Fuori” di Mario Martone, protagonista della competizione ufficiale. Questa opera è l’esordio della regia napoletana dopo tre anni dalla sua precedente partecipazione a Cannes con “Nostalgia”, e segna un ritorno in gara che non si aspettava per la Croisette.Il film, con il contributo di Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie e Corrado Fortuna, sarà proiettato il 20 maggio alle 22 nel Grand Theatre Lumiere. È un’opera che racconta la storia della scrittrice Goliarda Sapienza, che ha vissuto un periodo di detenzione nel 1980 per aver rubato e impegnato dei gioielli di un’amica.Questa esperienza è stata fondamentale per l’autrice siciliana, che grazie all’incontro con alcune giovani detenute è stata in grado di ricreare se stessa, anche dal punto di vista artistico. La storia di Goliarda Sapienza è un esempio importante di rinascita e crescita personale.La selezione per la competizione ufficiale della 78a edizione di Cannes segna un altro grande passo avanti nel percorso del film “Fuori”. È stata una scelta che si aspettava, in quanto il festival di Cannes è noto per valorizzare le opere che trattano temi importanti come la libertà e la creatività umana.Il contributo della Francia nella diffusione internazionale del romanzo “L’arte della gioia” di Goliarda Sapienza, edito in Italia nel 1994 ma pubblicato integralmente solo nel 2005 in Francia grazie a Stampa Alternativa, è un esempio perfetto di come il cinema possa trasformare la realtà e darle nuove dimensioni.La presenza delle protagoniste del film “Fuori” alla 78a edizione del festival di Cannes non può essere dimenticata. Le star Valeria Golino e Matilda De Angelis saranno al centro dell’attenzione, grazie alle loro opere da regista presentate in passato a Cannes e alla loro grande popolarità internazionale.Il ruolo fondamentale della Francia nel diffondere il romanzo di Goliarda Sapienza ha reso “L’arte della gioia” un successo globale, vendendo oltre 500 mila copie. Il contributo del cinema francese è stato determinante per la conoscenza internazionale del romanzo.La distribuzione in Francia del film “Fuori” assicurata dalla coproduttrice Le Pacte e le trattative con Goodfellas per le vendite internazionali sono un altro segno di fiducia nell’opera di Mario Martone.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -