back to top
domenica, 18 Maggio 2025
HomeMilanoEconomiaLa Cisl nella Valle d'Aosta: un percorso verso un futuro più sostenibile
- Pubblicità -
HomeMilanoEconomiaLa Cisl nella Valle d'Aosta: un percorso verso un futuro più sostenibile

La Cisl nella Valle d’Aosta: un percorso verso un futuro più sostenibile

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Valle d’Aosta è un luogo dove l’identità è ancora forte e radicata, ma deve essere rilanciata per affrontare le sfide del presente e del futuro. La Cisl in questo senso può essere un punto di riferimento importante. “Attrarre e partecipare” sono le parole d’ordine che ci ispireranno nel nostro nuovo mandato, come segretari generali della nostra confederazione sindacale nella regione. Non potremmo essere più grati a quanti hanno scelto di riconfermare la fiducia in noi e nel nostro operato.Rimanere fedeli ai nostri valori non sarà mai troppo difficile per chi lavora insieme all’interno della nostra organizzazione. Ci impeghiamo ad aumentare l’attenzione dedicata a questa regione, affinché ogni cittadino possa godere di maggiori diritti e più grandi opportunità.”Attrarre” non significa solo accogliere i giovani professionisti da altre parti d’Italia. La nostra Valle deve essere un luogo accogliente anche per le imprese e gli investitori, dove possano trovare condizioni favorevoli a sostenersi con la crescita di un’ economia locale.Sapendo ciò che è successo a causa delle scelte sbagliate fatte dai nostri predecessori, dobbiamo anche lavorare per far ripartire lo sviluppo della nostra regione. Per questo motivo abbiamo bisogno non solo di politiche economiche integrate ma anche della capacità di progettare un futuro che sia capace di tenere insieme la conservazione delle risorse naturali e l’esigenza di sostenere lo sviluppo.Per raggiungere questi obiettivi, dobbiamo essere in grado di lavorare assieme. E’ per questo che la Cisl Valle d’Aosta si propone di essere sempre più un soggetto aggregante delle organizzazioni sociali e civiche. Dobbiamo, infatti, essere in grado di trasmettere ai nostri giovani il senso della comunità e l’importanza del lavoro e dell’impegno collettivo.Nel nostro nuovo mandato, ci impegneremo a lavorare con le Istituzioni locali per trovare nuove soluzioni alle vecchie problematiche e sostenere politiche di sviluppo che valorizzino il territorio. Siamo anche pronti a prendere posizione contro i provvedimenti inopportuni e a sostenere la cultura del confronto.La nostra azione, nel tempo futuro, dovrà essere improntata alla solidarietà e alla capacità di ascolto delle nostre cittadine e dei nostri cittadini.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -