back to top
domenica, 18 Maggio 2025
HomePalermo NewsTitolo del articolo: Catania si rinnova nella sicurezza! Polizia Municipale organizza intervento straordinario in 5 punti strategici
- Pubblicità -
HomePalermo NewsTitolo del articolo: Catania si rinnova nella sicurezza! Polizia Municipale organizza intervento...

Titolo del articolo: Catania si rinnova nella sicurezza! Polizia Municipale organizza intervento straordinario in 5 punti strategici

- Pubblicità -
- Pubblicità -

17 maggio 2025 – 10:30

La polizia municipale di Catania, guidata dal comandante Diego Peruga, ha pianificato un’operazione straordinaria di controllo per migliorare la sicurezza stradale e tutelare gli utenti deboli della città. La settimana prossima, da lunedì 19 a sabato 24 maggio, i carabinieri effettueranno controlli itineranti in diversi punti strategici dell’agglomerato urbano con l’aiuto del dispositivo Street control.Il sindaco Enrico Trantino ha commentato la decisione del comando della polizia municipale dichiarando: “Questo avviso è un invito a tutti di adempiere al dovere civico di rispettare le regole. Non intendiamo fare cassa con i verbali, ma piuttosto trasformare i comportamenti dannosi e radicati in comportamenti più virtuosi, migliorando la vivibilità della città.” Il Comune ha reso noti gli itinerari di intervento del dispositivo Street control: viale Rapisardi (da incrocio via Palermo a piazza Santa Maria di Gesù), via Vincenzo Giuffrida (da corso Italia a piazza Mancini Battaglia), viale Vittorio Veneto (da piazza Michelangelo a corso Italia) e via Messina (da innesto piazza Mancini Battaglia a piazza Giovanni XXIII).Il dispositivo Street control consente di rilevare automaticamente le infrazioni al Codice della Strada relative ai divieti di sosta, compresa la sosta in doppia fila e sulle piste ciclabili. Il comando della polizia municipale ricorda che trattandosi di accertamento digitale non verrà lasciato alcun avviso sul parabrezza del veicolo: la notifica della violazione sarà recapitata successivamente secondo la normativa vigente.La sicurezza stradale e la tutela degli utenti deboli sono finalità primarie dell’Amministrazione Comunale. L’intento è quello di cambiare i comportamenti dannosi e di dare un contributo alla miglioramento della qualità della vita dei cittadini, ripristinando decoro e sicurezza alle strade.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -