La scorsa settimana, l’esperimento “Romance Pop Up” ha raggiunto un enorme successo, nonostante fosse solo la seconda edizione. L’evento, organizzato dal Salone del Libro di Torino, ha coinvolto 53 scrittrici emergenti e affermate, tra cui Felicia Kingsley, Jenny Anastan, Scarlett Starkey e Chiara Cavini Benedetti.Il pubblico target sono state le giovani lettrici, soprattutto ragazze di età compresa tra i 12 e gli 18 anni, che hanno risposto con entusiasmo alla chiamata dell’evento. Sono arrivate a frotte alle undici sale dell’Uci Cinemas Lingotto, spesso accompagnate dai genitori, per incontrare le loro autrici preferite.Gli incontri sono stati organizzati su prenotazione e divisi in fasce orarie, con un totale di 248 slot disponibili dalle 10 alle 22. La logistica è stata impeccabile, senza code o attese lunghissime, anche grazie alla presenza dell’angolo per le foto.Tra le attrazioni principali, la sezione dedicata al romance, curata da Erin Doom, pseudonimo di un’autrice con oltre un milione di copie vendute. Anche il stand di Salani Editore è stato una delle mete più frequentate dell’evento, tanto che in alcuni momenti era quasi impossibile fare uno scatto fotografico.La libreria dedicata del Romance Pop Up ha offerto ai visitatori la possibilità di acquistare i libri delle autrici coinvolte, per un totale di 180 titoli, tra cui alcune anteprime e 9.000 copie in vendita. L’evento è stato anche un punto di incontro tra le autrici dell’Area Self Publisher e il Fri-Festival del Romance italiano.Gli affari sono stati sicuramente molto solide, grazie alla forte presenza dei lettori giovani. L’evento ha dimostrato che l’amore per la lettura non solo è ancora vivo ma è in crescita tra le nuove generazioni di lettrici.