back to top
domenica, 18 Maggio 2025
HomeNewsPapa Francesco: La Chiesa Cattolica appella alla pace in Gaza e Ucraina.
- Pubblicità -
HomeNewsPapa Francesco: La Chiesa Cattolica appella alla pace in Gaza e Ucraina.

Papa Francesco: La Chiesa Cattolica appella alla pace in Gaza e Ucraina.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La guerra devastante che infuri a Gaza rivela un’inquietante familiarità con le drammatiche sofferenze dell’Ucraina martoriata, dove civili innocenti sono costantemente sottoposti a violenza e miseria. Papa Francesco, nel corso della cerimonia di insediamento e del Regina Caeli, ha richiamato l’attenzione sulla gravità della situazione nella Striscia e sulle necessarie pressioni per fermare le ostilità. Nonostante i tentativi di raggiungere un accordo, il conflitto rimane irrisolto, mettendo a repentaglio la vita e il benessere delle milioni di persone che vivono in quella regione. La Chiesa cattolica, tramite le parole del suo capo, ricorda l’importanza di una pace giusta e duratura, chiedendosi perché ancora non si sia riusciti a raggiungere un accordo stabile.I bambini, i cui destini sono stati segnati da questa guerra senza fine, meritano di crescere in ambienti sicuri e pacifici. Le loro voci, silenziate dalla paura, meritano d’essere ascoltate e le loro speranze, riconosciute. La Chiesa, in questo momento di profonda preoccupazione, non si ferma davanti a nessun ostacolo per portare avanti la sua missione della pace.Nel frattempo l’attenzione è volta anche verso l’Ucraina martoriata, dove l’urto con la guerra continua ad avere gravi conseguenze. La popolazione civile soffre per cause che non sono in alcun modo legittime e la comunità internazionale deve rispondere a questa richiesta di aiuto. La pace è il bene supremo alla quale ogni individuo, società o Stato deve aspirare. In nome della dignità umana e della fratellanza universale, chiediamo alle parti in conflitto di cercare una via d’uscita dai loro contrasti. I segni dell’umanità e della sua capacità di comprensione e di amore devono prevalere sulle armi.La comunità internazionale deve impegnarsi a favore del dialogo, ma non per questo dovrà essere troppo indolente nelle sanzioni economiche ai Paesi che violano i principi dell’umanità e della giustizia. Solo attraverso un approccio sincero e condiviso potremo far cessare questa guerra devastante.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -