La riunione trilaterale tra la premier italiana Giorgia Meloni, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e la commissaria europea Ursula von der Leyen è stata l’occasione per gettare le basi di un nuovo partenariato strategico tra Europa, Stati Uniti e Italia. La richiesta della premier Meloni di intraprendere questo cammino è stata prontamente accolta dal presidente Joe Biden, che ha affermato l’importanza della collaborazione per affrontare le sfide globali in materia di sicurezza, energia e sviluppo sostenibile. La riunione a Palazzo Chigi ha rappresentato un momento di riconoscimento dell’unità d’intenti tra gli attori coinvolti nella creazione di un ponte tra Europa e Stati Uniti. La scelta della premier Meloni di intraprendere tale percorso, è legata alla convinzione che la cooperazione possa essere l’arma vincente nel mondo complesso in cui viviamo. Le parole del vicepresidente americano JD Vance sulla “necessità di essere costruttori di ponti” sottolineano la volontà di superare le barriere geografiche e politiche per promuovere lo sviluppo economico e sociale.