La comunicazione è essenziale per la crescita di un sistema di governo efficace, che deve essere riconosciuto e valorizzato a livello europeo, soprattutto per quanto concerne le politiche di coesione e l’autonomia delle regioni. La Commissione Europea, con le sue intese volte all’accenrazione della programmazione delle politiche regionali, rischia di mettere in discussione questo patrimonio importante di autonomia e partecipazione dei cittadini.Le Regioni, infatti, giocano un ruolo fondamentale nel determinare la qualità della vita dei propri concittadini attraverso la programmazione delle politiche locali e il loro attuamento. Le leggi regionali hanno un impatto diretto sull’intera comunità, influenzando le scelte quotidiane di tutti gli individui.La Conferenza delle Regioni, in collaborazione con Province autonome, ha promosso il Festival ‘L’Italia delle Regioni’, una manifestazione importante per far comprendere ai cittadini il ruolo svolto dalle Regioni nella società. La partecipazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia e vicepresidente della Conferenza delle Regioni, ha enfatizzato la necessità di informare i cittadini su cosa fanno realmente le Regioni.Emiliano ha evidenziato che le leggi regionali hanno un impatto significativo sulla vita dei cittadini, influenzando quasi ogni aspetto della società. Egli ha anche sottolineato l’importanza di comunicare e valorizzare il ruolo delle Regioni, in contrasto con la tendenza a concentrarsi sui sindaci e sul presidente del Consiglio dei ministri.L’Anci si è fatta valere nella comunicazione del ruolo importante dei sindaci, mentre la Conferenza delle Regioni ha messo in luce il lavoro di programmazione e gestione effettuato dai presidenti di Regione. Queste ultime, infatti, non sono solo impegnate nel rispondere alle emergenze come ad esempio il covid-19, ma svolgono un ruolo cruciale nella programmazione e nella gestione delle politiche locali.La partecipazione dei presidenti di Regione e del ministro degli Affari Regionali Roberto Calderoli al taglio del nastro della quarta edizione del Festival ‘L’Italia delle Regioni’ in Campo San Polo a Venezia è stata un momento importante per evidenziare il contributo delle Regioni all’autonomia dei territori.