Lunedì 19 Maggio, giorno culminante del Salone Internazionale del Libro di Torino, un evento che accompagnerà la fine della manifestazione libraria più importante d’Italia, sarà il momento scelto per l’incontro Fecero la scelta giusta, una conferenza che presenterà due opere significative curate dall’Ufficio Storico della Polizia di Stato.Le pubblicazioni in questione sono ambientate negli anni più bui della storia italiana, tra il 1943 e il 1945, epoca caratterizzata dalla guerra mondiale, dall’occupazione nazifascista e dall’emergere della Resistenza. In questo contesto complesso si muovono due tipologie di poliziotti italiani: quelli che si opposero all’avanzare del nazifascismo e quelli che soccorsero gli Ebrei minacciati dalla persecuzione.Le storie raccontate dai due volumi curati dall’Ufficio Storico della Polizia di Stato evidenziano non solo il coraggio dimostrato da questi poliziotti, ma anche la vocazione e i valori fondanti della Polizia di Stato: tutelare i cittadini e la loro vita, combattere la violenza e difendere le istituzioni democratiche.L’incontro, che si terrà nella Sala Viola-Piazzale Oval dalle ore 10.30 alle ore 11.30, sarà un’occasione preziosa per ascoltare gli storici Nicola Adduci, Paola Chirico e Gianni Oliva, insieme ai funzionari dell’Ufficio Storico della Polizia di Stato.In questo luogo il passaggio dal libro alla storia si realizzerà in modo diretto e coinvolgente. L’intento è quello di far emergere da queste pagine le storie dei poliziotti che si opponevano al nazifascismo e quelli che aiutavano gli Ebrei minacciati dal regime.