19 maggio 2025 – 11:23
Due individui di nazionalità georgiana, un sessantenne e un quarantenne, sono stati denunciati dai carabinieri per il furto di un supermercato a Montemiletto, in provincia di Avellino. La rapina è stata condotta con abilità, poiché i due hanno saputo eludere gli dispositivi di sicurezza anti-taccheggio della merce. La videoricezione del sistema di sorveglianza interno ha permesso ai carabinieri di identificare gli autori grazie alle immagini riprese.L’indagine ha evidenziato che i due indagati, residenti a Napoli, avevano precedentemente tentato azioni simili in altri luoghi. Il furto è stato definito “aggravato” a causa del prezzo dei beni rubati, compresi superalcolici di un valore di 800 euro.Il sistema di sorveglianza interno del supermercato ha funzionato in modo efficiente, consentendo ai carabinieri di intraprendere le azioni necessarie per fermare i responsabili. I due indagati devono ora affrontare le conseguenze legali per il loro atto criminale e rispondere dei reati commessi con la rapina al supermercato di Montemiletto.La notizia riporta anche sulla complessità delle strategie utilizzate dai criminali per evitare i dispositivi di sicurezza. La collaborazione tra le forze dell’ordine e il sistema di sorveglianza interno del negozio ha permesso di risolvere l’enigma e fermare gli autori.La denuncia dei carabinieri aiutano a mantenere la pubblica sicurezza, proteggendo i cittadini dalle attività criminali. L’efficacia dell’indagine è un esempio della determinazione delle forze dell’ordine nel garantire l’applicazione della legge e nella difesa dei beni comuni.La rapina al supermercato di Montemiletto ricorda la necessità per le autorità di adeguare le strategie di sicurezza ai nuovi metodi utilizzati dai criminali. L’indagine e il successo nell’applicazione della legge dimostrano come l’intelligenza, la cooperazione e l’innovazione siano fondamentali nella prevenzione del crimine e nel mantenimento dell’ordine pubblico.