19 maggio 2025 – 14:45
La città di Napoli si è innamorata senza pietà di Pedro, il campione spagnolo della Lazio che ha fatto impazzire i tifosi partenopei con la sua doppietta nella partita contro l’Inter. La notizia del suo gol ha creato un’ondata di entusiasmo e la città è stata invasa dalle note del ritornello “Pedro” cantate a squarciagola in ogni angolo.La statuina realizzata da Marco Ferrigno, un artista napoletano, è stata collocata nella via dei presepi, una delle stradine più famose della città, dove si celebra la natalità e si ricorda i personaggi del momento. La statuina ritrae Pedro con il dito puntato al cielo e la maglia biancoceleste, mentre sul basamento è inciso “Grazie Pedro”. L’artista spiega che la sua creatura è un omaggio sincero alla città di Napoli e a Pedro, che si è guadagnata il cuore dei napoletani nonostante veda l’azzurro solo sulla maglia. La statuina sarà pronta per venerdì e potrebbe essere collocata nella vetrina del presepe napoletano oppure farà parte di quello dello scudetto.Ma è necessario fare attenzione, in una città dove la tradizione è sacra come Napoli, non si può prendere nulla alla leggera. Persino il rispetto per la scaramanzia deve essere osservato e quindi viene detto a basso voce che la statuina di Pedro potrebbe portare fortuna agli spalti napoletani.In una città dove i tifosi sono pronti a cantare in coro, si spera che la statuina di Pedro possa aiutare l’Inter ad aggiudicarsi il titolo. Ma per ora, la partita continua e solo venerdì ci sarà la risposta definitiva.