martedì, 20 Maggio 2025
HomeNapoli CronacaProcura chiede l'archiviazione nel caso della scomparsa di Angela Celentano: la città di Napoli attende con ansia la decisione...
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaProcura chiede l'archiviazione nel caso della scomparsa di Angela Celentano: la città...

Procura chiede l’archiviazione nel caso della scomparsa di Angela Celentano: la città di Napoli attende con ansia la decisione del giudice istruttore

- Pubblicità -
- Pubblicità -

19 maggio 2025 – 13:55

La città di Napoli è in attesa con ansia e curiosità per la decisione del giudice istruttore Federica Colucci sulla richiesta di archiviazione presentata dalla Procura della Repubblica, guidata dal sostituto procuratore Giuseppe Cimmarotta, riguardante l’enigmatico caso della scomparsa di Angela Celentano. La piccola bambina, appena dieci anni, era sparita misteriosamente il 10 agosto 1996 durante una gita in famiglia sul Monte Faito, nel Comune di Castellammare di Stabia, provincia di Napoli.L’indagine, partita nel 2009, ha portato l’autorità giudiziaria partenopea a sollecitare diverse volte le istituzioni turche per ottenere informazioni e risposte sulla possibile dipartita della bambina. Le richieste, tuttavia, sono rimaste senza risposta.Le indagini presero avvio grazie ad una testimonianza pubblicata dalla blogger Vincenza Trentinella, che riportava confidenze rilasciate da un sacerdote. Secondo la deposizione del prete, un’anziana parrocchiana gli aveva raccontato di aver appreso per vie private che Angela Celentano era in vita e si trovava in Turchia.La richiesta di archiviazione presentata dalla Procura ha suscitato reazioni contraddittorie. Mentre gli inquirenti speravano di chiudere la vertenza, i legali dei genitori e delle sorelle della Celentano, Luigi Ferrandino e Enrica Visconti, hanno espresso perplessità sulla decisione presa dalla Procura.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -