“E’ un anno nuovo per il teatro e la danza a Bari, uno spazio di confronto e riflessione per tutta la comunità. La stagione ‘Umano Collettivo’ del Comune di Bari è pronta ad accogliere gli spettatori con 26 spettacoli, tra cui 19 in abbonamento e sette fuori abbonamento. Due festival internazionali completeranno il calendario: il ‘Storytelling Festival’ e il ‘Bifba’, una rassegna di teatro e danza per bambini e adolescenti.La novità della stagione è il nuovo giorno settimanale dedicato agli spettacoli, il mercoledì alle 19.30, con un costo ridotto sull’abbonamento e la possibilità di acquistare i biglietti in botteghino dal martedì al sabato. Inoltre, alcune recite si terranno anche fuori abbonamento il martedì, allungando così la permanenza degli spettacoli per quasi un’intera settimana.Il programma di attività collaterali è molto ricco e vario: il ‘Collettivo Piccinni’, un osservatorio gestito da un gruppo di cittadini protagonisti di un dialogo pubblico che si concentrerà sui grandi temi del nostro tempo. Tra gli spettacoli più attesi, ci sono ‘Ciarlatani’ con Silvio Orlando il 29 ottobre e l'”Aterballetto” il 30 aprile 2026.La scelta dei temi è stata molto precisa – ha dichiarato l’assessora Paola Romano – siamo partiti da argomenti di grande attualità come la guerra, le migrazioni, il potere e la condizione femminile. Questo ciclo di spettacoli offre quindi uno spazio di riflessione per tutti i tempi dell’uomo e della società che lo ospita.”