Il ritorno della Sardinia Cup, evento di prestigio nel panorama velico mondiale, segna un capitolo significativo nella storia dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS).
Fondato da Sua Altezza Aga Khan, il circolo ripropone questa iconica regata, assente dal 2012, dal 31 maggio al 7 giugno 2026, nelle acque cristalline della Costa Smeralda, un tratto di costa sarda rinomato per la sua bellezza mozzafiato e le sue condizioni di vento ideali.
La rinascita della Sardinia Cup non è semplicemente un ritorno alle origini, ma una rielaborazione strategica che si ispira al formato dell’Admiral’s Cup, un’altra competizione storica che si ripropone dopo oltre due decenni.
Questo nuovo formato introduce un’evoluzione del concetto di squadra: ogni Yacht Club partecipante sarà rappresentato da due imbarcazioni, un dettaglio cruciale che accentua la componente di competizione e la rappresentanza nazionale, definita in base alla sede del Club.
La rigorosa selezione delle imbarcazioni, vincolate a un intervallo di rating IRC simile a quello dell’Admiral’s Cup, garantisce un equilibrio competitivo e promuove l’equità nella sfida.
Il programma di regate, distribuito su cinque intensi giorni, combina l’emozione delle prove d’altura – due regate di media e lunga distanza che mettono a dura prova la resistenza fisica e la capacità di navigazione dei team – con l’immediatezza delle prove a bastone, che si svolgeranno nello specchio d’acqua antistante Porto Cervo, offrendo uno spettacolo coinvolgente per gli spettatori a terra.
“La Sardinia Cup è parte integrante del nostro DNA,” dichiara il Commodoro dello YCCS, Andrea Recordati.
“Il suo ritorno è più di un semplice evento; è un omaggio al nostro passato glorioso e un segnale forte del nostro impegno verso il futuro.
” La Sardinia Cup non ha solo contribuito a definire la storia della vela italiana e internazionale, ma ha anche contribuito a plasmare l’immagine della Costa Smeralda come destinazione di eccellenza nel mondo della nautica di lusso.
Questa riproposizione della Sardinia Cup va oltre la semplice rievocazione di una tradizione; rappresenta una visione strategica per il futuro dello YCCS, che intende rafforzare la sua leadership nel panorama velico globale, promuovendo l’innovazione, l’eccellenza sportiva e l’affinità con i valori di sostenibilità e responsabilità sociale che caratterizzano il circolo.
Si preannuncia un evento di altissimo livello, capace di attirare equipaggi e spettatori da tutto il mondo, consolidando ulteriormente il ruolo della Costa Smeralda come culla della vela di prestigio.