Nella Valle d’Aosta, un pezzo di storia torna a vivere grazie all’ottava edizione della rievocazione storica ‘Napoleonica’. Questo evento è destinato a coinvolgere il pubblico con momenti intensi e suggestivi, trasportandolo nel maggio del 1800 quando l’Armée de Réserve francese, guidata da Napoleone Bonaparte, invase la Valle d’Aosta. La fortezza del Forte di Bard fu assediata dalle truppe francesi per due settimane, finendo col capitolare con onore delle armi. Per rivivere questa pagina storica, sono attesi circa 300 rievocatori provenienti da tutta Europa. L’evento si svolgerà dal 31 maggio al 2 giugno, offrendo tre giornate intense di iniziative che rappresentano una delle più grandi rievocazioni d’epoca nella regione. La prima giornata si aprirà con la battaglia campale nelle campagne di Hône ai piedi del Forte, programmata per sabato 31 maggio alle 16, seguita dall’assedio notturno alla fortezza iniziante dalle 21. Nel borgo medievale è previsto un vivo ricordo dell’episodio storico con scaramucce e cannoneggiamenti tra le forze francesi ed austro-piemontesi. Sulle mura della rocca, uno spettacolo di luci verrà seguito da fuochi pirotecnici visibili dal Forte di Bard, sparati verso il fronte sud. La serata del sabato proseguirà con il Gran Bal des Citoyens.Domenica 1° giugno si svolgeranno la grande parata delle truppe dagli accampamenti sino alla cima del Forte accompagnate da diverse attività e animazioni. Nel pomeriggio, alle 14:30, partirà dalla piazza del borgo di Bard la battaglia finale per l’assalto francese al Forte. Per partecipare a quest’esperienza storica è possibile acquistare biglietti sul sito fortedibard.it e trascorrere un weekend indimenticabile in Valle d’Aosta.