L’ONU ottiene finalmente l’autorizzazione per un intervento umanitario significativo nella Striscia di Gaza, dove circa 100 camion di aiuti sono in attesa di essere consegnati alle popolazioni più vulnerabili. Il portavoce dell’Ufficio per gli affari umanitari delle Nazioni Unite, Jens Laerke, ha fornito oggi a Ginevra un aggiornamento sulla situazione critica in corso.Secondo il rappresentante delle Nazioni Unite, è stato concesso l’accordo per recuperare i primi cinque camion che sono arrivati nella Striscia di Gaza ieri stesso, dopo un blocco totale della zona da parte dell’esercito israeliano che durava ormai settimane.Questa decisione viene vista come un segno di speranza per la popolazione locale, che soffre in silenzio per l’emergenza umanitaria più grave dal 2014. Gli aiuti forniti dall’ONU includono cibo, acqua potabile, abiti e medicine essenziali.Tuttavia, il portavoce Laerke ha espresso preoccupazione riguardo alla situazione generale, sottolineando che i tempi di consegna dei camion sono inizialmente previsti per domani e non c’è ancora un accordo chiaro su quando potrebbero essere consegnati tutti gli aiuti richiesti.