20 maggio 2025 – 07:01
Un gruppo criminale con radici a Aci Catena ed Acireale, riconducibile alla storica famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano, attiva nel traffico di cocaina, crack, marijuana e skunk, è stato ormai definitivamente smantellato da un’operazione coordinata tra carabinieri del comando provinciale di Catania ed investigatori della Direzione distrettuale antimafia. L’intervento delle forze dell’ordine ha visto l’emissione di un ordine di custodia cautelare nei confronti di 14 indagati in due province siciliane, tra cui una donna.Il provvedimento è stato emanato dal gip di Catania su richiesta della Procura del capoluogo etneo e ha coinvolto oltre 200 militari del Corpo dei Carabinieri. Gli indagati sono stati individuati come gravemente indiziati per associarsi in reato, detenendo armi e munizioni illegalmente, causando lesioni aggravate e ricettazione, nonché l’aggravante della finalità mafiosa. Le indagini svolte dagli investigatori di Acireale hanno permesso una ricostruzione dell’operatività del gruppo criminale che agiva tra Aci Catena ed Acireale, legato alla famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano e gestiva un traffico di sostanze stupefacenti.L’organizzazione avrebbe sfruttato la forza intimidatrice derivante dal vincolo associativo mafioso per controllare il territorio ed espandere le attività illecite. L’operazione, denominata ‘Cubisia Connection’, sta tuttora proseguendo con l’emissione di nuove ordinanze cautelari e interventi mirati da parte delle forze dell’ordine per smantellare le reti mafiose presenti nel territorio. Le indagini hanno rivelato una complessità dei rapporti tra i vertici della famiglia Santapaola-Ercolano e il gruppo criminale in questione, mostrando la presenza di una organizzazione mafiosa attiva a tutti i livelli, dalla gestione del territorio alle transazioni illegali.