mercoledì, 21 Maggio 2025
HomeNapoli CronacaSpaccanapoli torna! La corsa podistica napoletana rivede il lume.
- Pubblicità -
HomeNapoli CronacaSpaccanapoli torna! La corsa podistica napoletana rivede il lume.

Spaccanapoli torna! La corsa podistica napoletana rivede il lume.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

20 maggio 2025 – 11:49

La Spaccanapoli, un classico della corsa podistica napoletana, torna domenica 15 giugno con la sua edizione numero 42. Questo evento storico, che si svolge lungo le strade più caratteristiche del centro storico di Napoli, è una delle manifestazioni più amate e attese della città.L’edizione in corso sarà organizzata dalla Uisp Napoli (Unione Italiana Sport per Tutti), con il patrocinio del Comune di Napoli e la collaborazione tecnica dell’associazione sportiva Stabiaequa Half Marathon. Questo evento funge da apripista per le iniziative che saranno sviluppate nel prossimo anno, in occasione della designazione di Napoli come Capitale dello Sport Europeo 2026.La partenza e l’arrivo sono programmati a piazza Municipio, vicino a palazzo San Giacomo. L’apposito villaggio sarà allestito nell’area, con possibilità di iscrizione per gli atleti che si presenteranno nei giorni di sabato e domenica.Il percorso della Spaccanapoli attraversa alcuni dei più bei vicoli e piazze della città. Gli atleti potranno così immergersi nel fascino unico e autentico di Napoli, che solo una corsa in questa occasione può permettere di godere.I partecipanti alla gara si inizieranno a correre da piazza Municipio verso via Medina e poi proseguiranno per la storica Via Toledo, la splendida Piazza Dante, passando vicino al complesso di Santa Maria di Costantinopoli. Gli atleti proseguiranno attraverso i vicoli più pittoreschi della città, come Via dei Tribunali e Via Duomo.La corsa proseguirà fino a raggiungere la Piazza San Domenico Maggiore, passando vicino al complesso di Santa Chiara. Dopo aver superato il traguardo, gli atleti potranno godere del panorama che si apre tra il Maschio Angioino e l’antica facciata del Teatro San Carlo.La gara continuerà poi attraversando la zona della Villa Comunale e proseguirà fino a raggiungere Piazza Vittoria. Dopo aver completato la seconda metà del percorso, gli atleti potranno tornare verso il traguardo situato in piazza Municipio.Inoltre, è prevista anche una prova non competitiva di 5 km aperta a tutti e svolta su un percorso parallelo rispetto alla competizione principale.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -