domenica 31 Agosto 2025
14.4 C
Rome

Serata amara a Montebuono: scoperta coltivazione illegale di cannabis.

Nel cuore del territorio reatino, un’operazione dei Carabinieri della stazione di Collevecchio ha portato alla luce una sofisticata coltivazione illegale di cannabis, celata in un’area rurale di Montebuono.
L’attività, sviluppata su una superficie di oltre mille metri quadrati, si configura come un’organizzazione complessa, volta a massimizzare la produzione e a minimizzare il rischio di individuazione.

L’inchiesta, innescata da anomalie nei consumi energetici e idrici segnalate dai residenti, ha permesso di individuare un allaccio abusivo alle reti pubblica, un segnale inequivocabile di attività illegale.
Le indagini hanno portato alla perquisizione dell’abitazione di un uomo di 44 anni, residente a Rieti, con precedenti per reati ambientali, a testimonianza di una propensione a eludere le normative e a sfruttare risorse in modo illecito.
Il sequestro ha interessato oltre 150 piante di cannabis, giunte a uno stadio di maturazione tale da consentire una stima del peso complessivo superiore ai 200 chilogrammi di prodotto già essiccato e pronto per la distribuzione.

Questo dato sottolinea l’intento criminale non solo di coltivazione, ma anche di commercializzazione su larga scala.
All’interno dell’abitazione, i militari hanno rinvenuto un’attrezzatura completa per la lavorazione della cannabis, che include strumenti per la potatura, essiccazione e confezionamento.
Questa presenza rafforza l’ipotesi di un’attività organizzata e strutturata, volta a trasformare la produzione in sostanza pronta per il mercato illecito.

Oltre alla coltivazione e alla preparazione della sostanza stupefacente, l’uomo è stato denunciato per furto aggravato di energia elettrica e acqua, sottolineando l’impatto economico-ambientale del crimine.

L’allaccio abusivo, infatti, ha causato un danno erariale e ha sottratto risorse destinate alla comunità.

L’arresto e la detenzione in carcere del 44enne rappresentano un colpo significativo per il traffico di droga nel territorio reatino e testimoniano l’efficacia dei controlli delle forze dell’ordine, attente a intercettare segnali anomali e a tutelare la legalità.
L’operazione evidenzia la necessità di una vigilanza costante e di un approccio multidisciplinare per contrastare efficacemente i reati ambientali e il traffico di stupefacenti, che spesso sono strettamente interconnessi.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -