giovedì, 22 Maggio 2025
HomeMilanoSportSorrento senza casa: ancora l'ospitalità del Potenza
- Pubblicità -
HomeMilanoSportSorrento senza casa: ancora l'ospitalità del Potenza

Sorrento senza casa: ancora l’ospitalità del Potenza

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Sorrento Calcio (Serie C, girone C) si trova nuovamente a dover cercare un luogo adatto per disputare le proprie gare interne della stagione 2025/2026. A causa dell’indisponibilità del proprio impianto di gioco, lo Stadio Italia, in attesa di ristrutturazione, la società campana ha deciso di chiedere nuovamente l’ospitalità ad un’altra squadra per giocare le partite interne. Questo è già il terzo anno consecutivo che si verifica tale situazione.La scelta ricade ancora una volta sullo Stadio Viviani di Potenza, grazie alla disponibilità del Potenza Calcio, team lucano della Serie C, a ospitare le gare del Sorrento. Questa decisione è stata presa dopo un incontro con la Prefettura di Potenza, coordinato dal prefetto Michele Campanaro.I dirigenti del Sorrento hanno espresso il loro grande rammarico per non aver ottenuto ancora una volta alcuna disponibilità per disputare le gare interne in proprio territorio. Hanno fatto notare che il loro appello è rimasto del tutto inascoltato e che i reiterati dinieghi delle autorità competenti e delle società sportive detentrici degli impianti di Lega Pro hanno costretto la squadra a cercare nuovamente l’ospitalità al di fuori della propria regione.Il Potenza Calcio si è espresso disponibile ad accogliere il Sorrento nelle sue partite interne, e i dirigenti del team lucano esprimono gratitudine per l’accoglienza offerta. Questa situazione ribadisce la difficoltà che incontrano le squadre della Campania nel trovare soluzioni adeguate per giocare le loro gare interne, in assenza di impianti idonei nella propria regione.La scelta del Sorrento di recarsi al di fuori della sua regione per giocare le partite interne non è una novità, poiché sono già stati altri casi simili negli anni precedenti. Ciò evidenzia la necessità di migliorare la situazione infrastrutturale nel sud della Campania e nella Sicilia, in modo da poter offrire alle squadre un luogo adeguato per giocare le proprie gare interne.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -