La crisi che sta scuotendo l’Africa è un tema di grande attualità e preoccupazione, come ha recentemente sottolineato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante un incontro bilaterale con il suo omologo sudafricano, Cyril Ramaphosa. Il punto principale dell’attenzione è stato l’arrivo negli USA di un gruppo di agricoltori bianchi provenienti dal Sudafrica. La decisione americana di accoglierli ha suscitato diverse reazioni e commenti, con Trump che li ha descritti come persone perseguitate.La scelta del governo degli Stati Uniti di prendere in considerazione le loro richieste non è stata priva di polemiche. Molti critici hanno sottolineato la contraddizione tra questa decisione e il discorso ufficiale di Trump contro l’immigrazione, soprattutto se proveniente da paesi con problemi razziali e sociali in atto come il Sudafrica.Tuttavia, altri sostengono che tale accoglienza possa essere vista anche come un segno di apertura degli Stati Uniti verso la diversità culturale. La comunità sudafricana negli USA ha espresso grande gratitudine per la decisione del governo americano e si aspetta, a quanto pare, che il presidente Ramaphosa offra una spiegazione sulle condizioni dei bianchi di lingua inglese nel Sudafrica.