giovedì, 22 Maggio 2025
HomeMondoLa politica estera dell'Unione Europea: una revisione del trattato con Israele e le conseguenze per la regione
- Pubblicità -
HomeMondoLa politica estera dell'Unione Europea: una revisione del trattato con Israele e...

La politica estera dell’Unione Europea: una revisione del trattato con Israele e le conseguenze per la regione

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Unione Europea, guidata dal suo Alto rappresentante per la politica estera, Kaja Kallas, sta muovendo passi importanti verso una revisione del trattato di associazione con Israele. Questa mossa non solo dimostra un profondo scetticismo sulla capacità israeliana di risolvere i problemi che affliggono la regione ma è anche uno strumento per rinfocolare il sostegno all’azione di Hamas in Gaza.Il portavoce del ministero israeliano, Oren Marmorstein, non ha esitato a sostenere che questa direzione della politica estera dell’UE rappresenta un completo fraintendimento delle sfide che Israele si trova ad affrontare. Egli sostiene che l’incoraggiamento continuo all’Hamas a mantenere le sue posizioni serve solo ad alimentare una spirale di violenza e instabilità nel fragile equilibrio della regione.I sostenitori israeliani hanno espresso preoccupazione per il fatto che questa mossa dell’UE sembri essere più volta a rafforzare i sostenitori di Hamas, piuttosto che ad aiutare Israele e gli Stati del Medio Oriente nella difficile missione di costruire una pace duratura.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -