venerdì, 23 Maggio 2025
MilanoCronacaOcchio alle Truffe: la banca educa i giovani a prevenire frodi finanziarie.

Occhio alle Truffe: la banca educa i giovani a prevenire frodi finanziarie.

Pubblicato il

- Pubblicità -

L’incontro “Occhio alle Truffe” ha rappresentato un momento cruciale nella promozione dell’educazione finanziaria tra i giovani, organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo (BCC) San Marzano in collaborazione con Consob, FEduF e le Camere di Commercio di Brindisi e Taranto. Questo evento ha visto la partecipazione di oltre 150 studenti delle scuole secondarie superiori ISS Don Milano Pertini di Grottaglie e IISS Liside-Cabrini di Taranto.Il programma dell’incontro si è articolato in due momenti principali: il primo è stato rappresentato dallo spettacolo teatrale interpretato da Massimo Giordano (Consob), che ha recitato la parte del celebre truffatore Charles Ponzi, emigrato italiano negli Stati Uniti e noto in tutto il mondo per aver ideato uno schema di truffa ancora oggi conosciuto con il suo nome. Questo momento teatrale aveva lo scopo di sensibilizzare i giovani sui rischi delle truffe finanziarie.Seguiva poi un’attenta riflessione sul tema della gestione consapevole del denaro, condotta da Paola Soccorso, responsabile dell’Ufficio Educazione Finanziaria di Consob, e Fernanda Camilli dell’Ufficio Stampa dello stesso ente. Insieme, hanno fornito preziose indicazioni e precauzioni per difendersi dai rischi delle frodi finanziarie, sottolineando l’importanza della consapevolezza finanziaria nella vita dei giovani.L’incontro rientra nel progetto “Finanza in Palcoscenico” di Consob, che mira a promuovere l’educazione finanziaria attraverso metodi innovativi e coinvolgenti. Questo evento ha rappresentato un momento significativo per sensibilizzare i giovani sui temi della sicurezza finanziaria, fornendo loro gli strumenti necessari per riconoscere e contrastare le truffe.Il presidente BCC San Marzano, Emanuele di Palma, ha evidenziato l’importanza strategica delle attività di educazione finanziaria nelle scuole, che la Banca sta realizzando da diversi anni in diverse modalità. L’evento “Occhio alle Truffe” è stato descritto come un importante momento di confronto per sensibilizzare i giovani su un tema cruciale come la sicurezza finanziaria.In sintesi, l’incontro ha rappresentato una piattaforma utile per discutere in modo approfondito e coinvolgente le tematiche della gestione del denaro e dei rischi delle truffe finanziarie.

Ultimi articoli

Parità di genere in Valle d’Aosta: discussioni e rinvii in Giunta.

L'impegno della maggioranza regionale a garantire una rappresentanza equilibrata di genere all'interno della Giunta...

Valle d’Aosta: Dibattito acceso sul riarmo europeo, la mozione respinta.

Il Consiglio Valle della Valle d'Aosta ha visto un acceso dibattito e una decisione...

Valle d’Aosta: Scontro sul riarmo europeo, diviso il Consiglio

Il Consiglio Valle della Valle d’Aosta ha visto un acceso dibattito culminato nel rigetto,...

Parità di genere in Valle d’Aosta: un dibattito politico acceso.

La questione dell'equilibrio di genere nella composizione della Giunta regionale Valle d'Aosta è oggetto...
- Pubblicità -