lunedì 28 Luglio 2025
20.4 C
Rome

Asti, operazione Controvento: 89.000 euro di sanzioni nel gioco d’azzardo

L’operazione “Controvento”, condotta dai Carabinieri di Asti, ha messo in luce un quadro preoccupante nel panorama ludico-scommesse del territorio provinciale.

Un’intensa attività di controllo, protrattasi per circa due settimane, ha portato a un bilancio significativo: tre persone sono state deferite all’autorità giudiziaria, sedici violazioni di legge accertate e due locali di gioco temporaneamente sospesi, con richiesta formale di chiusura definitiva.

L’ammontare complessivo delle sanzioni amministrative e penali applicate si eleva a 89.
000 euro, a testimonianza della gravità delle irregolarità riscontrate.

Per garantire la più ampia efficacia dell’intervento, sono stati impiegati trentacinque militari, che hanno sottoposto a verifica quattordici sale gioco distribuite capillarmente sul territorio.
L’indagine non si è limitata al controllo formale, ma ha approfondito aspetti cruciali legati alla tutela dei minori, alla sicurezza del lavoro e alla regolarità dei rapporti di lavoro.

In una sala giochi di Asti, i militari hanno rilevato la presenza di un minore, sollevando immediate preoccupazioni per la sua esposizione a giochi potenzialmente dannosi.

Oltre a tale grave violazione, l’ispezione ha evidenziato l’installazione di sistemi di videosorveglianza privi delle necessarie autorizzazioni, configurando un’ulteriore infrazione di legge.

Le irregolarità non si sono limitate al controllo delle apparecchiature e alla verifica dell’età degli utenti.
I Carabinieri hanno inoltre accertato significative carenze in materia di sicurezza sul lavoro, con procedure inadeguate e mancato rispetto delle normative in materia di prevenzione degli infortuni.
L’impiego di personale non regolare, ovvero lavoratori in nero, ha aggiunto un ulteriore elemento di illegalità al quadro complessivo.

L’operazione “Controvento” ha esteso la sua azione non solo nel capoluogo astigiano, ma anche in diversi comuni della provincia, tra cui San Damiano e Nizza Monferrato, dimostrando l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno del gioco d’azzardo illegale e nel garantire la sicurezza e la legalità in tutto il territorio provinciale.
L’obiettivo primario è la protezione dei minori, la salvaguardia dei lavoratori e la repressione di attività illegali che alimentano fenomeni di sfruttamento e criminalità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -