Il primo trimestre del nuovo piano strategico di Generali ha registrato risultati significativi, grazie a un’ottima performance nel segmento Danni e a un forte aumento della raccolta netta Vita. I premi lordi raggiungono i 26,5 miliardi, con una crescita del 0,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.La raccolta netta Vita supera i 3 miliardi, con un incremento del 30,4%, evidenziando la fiducia degli assicurati nella soluzione Generali. Il risultato operativo registra una crescita di 2.067 milioni, pari al 8,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.La performance del segmento Danni è stata particolarmente significativa, con un contributo fondamentale alla crescita dei risultati generali. L’utile netto normalizzato è aumentato a 1,2 miliardi, con un incremento del 7,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.Nonostante i risultati generalmente positivi, il risultato netto è sceso a 1.195 milioni dai 1.256 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Questo decremento può essere attribuito alla mancanza di un utile non ricorrente dalla cessione di Tua Assicurazioni, che contribuiva significativamente ai risultati del 2024.Il gruppo Generali conferma la sua strategia di crescita e innovazione, enfatizzando l’importanza della sostenibilità e dell’impatto ambientale. L’azienda continua a perseguire obiettivi ambiziosi nel settore assicurativo, con un focus sul clientela e sulla qualità dei servizi offerti.In sintesi, il primo trimestre del nuovo piano strategico di Generali ha evidenziato una forte crescita dei premi lordi e della raccolta netta Vita, con un contributo significativo dal segmento Danni. L’azienda conferma la sua leadership nel settore assicurativo, con una visione ambiziosa per il futuro.