sabato 26 Luglio 2025
29.5 C
Rome

Marche: Giovani, Innovazione e il Futuro con Battino

Le Marche si trovano a un crocevia cruciale, un momento in cui il potenziale giovanile rappresenta la chiave di volta per un futuro regionale prospero e resiliente.

Lungi dall’essere una semplice promessa, questa generazione di marchigiani – studenti, ricercatori, aspiranti imprenditori, atleti e giovani leader locali – incarna una fervente volontà di innovazione, creatività e impegno civico.

Tuttavia, questa spinta vitale necessita di un terreno fertile per germogliare e di strumenti concreti per concretizzare le ambizioni.
L’auspicio è che le prossime elezioni regionali, previste per il 28 e 29 settembre, offrano l’occasione per un cambio di passo, un vero investimento nel capitale umano delle Marche.

In questo contesto, la candidatura di Marco Battino, assessore all’Università del Comune di Ancona, assume un significato particolare.

La sua scelta di presentarsi come indipendente, all’interno della lista di Forza Italia a sostegno del presidente Acquaroli, riflette una volontà di trascendere le tradizionali appartenenze politiche per abbracciare un approccio pragmatico e orientato ai risultati.
Battino non parla di semplice sostegno o di favori, ma di un progetto organico per il futuro delle Marche.
Il suo impegno si focalizza sulla necessità di creare un ecosistema favorevole all’innovazione e alla crescita giovanile.

Ciò implica, ad esempio, il potenziamento delle infrastrutture di ricerca, l’incentivazione della creazione di start-up, il sostegno all’imprenditoria giovanile attraverso microcredito e mentoring, e la promozione di politiche che favoriscano la permanenza dei giovani talenti nelle Marche, contrastando lo spopolamento.
L’accordo e la collaborazione con il sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, sottolineano un approccio collaborativo e transpartitico, volto a ottimizzare le risorse e a perseguire obiettivi comuni per il capoluogo e per l’intera regione.

Questa sinergia, consolidata da risultati positivi già raggiunti, suggerisce una visione condivisa per un futuro più dinamico e competitivo.
La sfida è trasformare questo slancio in un impegno concreto a livello regionale, definendo politiche mirate e misurabili che consentano di monitorare i progressi e di apportare eventuali correzioni di rotta.

L’impegno di Battino non si limita alla mera retorica elettorale, ma si propone come un vero e proprio programma d’azione per il futuro delle Marche, centrato sulla valorizzazione del potenziale giovanile e sulla costruzione di una regione più prospera, inclusiva e sostenibile.

Un futuro che passa inevitabilmente per l’investimento nei giovani, gli artefici del domani.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -