sabato, 24 Maggio 2025
MilanoSport50° del Passatore: una leggenda tra Firenze e Faenza

50° del Passatore: una leggenda tra Firenze e Faenza

Pubblicato il

- Pubblicità -

La cinquantesima edizione della 100 km del Passatore, un evento iconico nel panorama dell’ultra trail running, si appresta a tingere di passione e fatica l’Appennino tosco-romagnolo. Domani, la partenza solenne è fissata in Piazza del Duomo a Firenze, da cui i partecipanti si lanceranno in un percorso storico e impegnativo che culminerà a Faenza, segnando un traguardo di prestigio e resilienza.La ‘Cento’, come affettuosamente soprannominata, non è semplicemente una gara, ma un viaggio immersivo nel cuore di un territorio ricco di storia e leggenda. Il percorso, incastonato tra le valli e i monti dell’Appennino, ripercorre le vie percorse da generazioni, evocando le figure del brigante che un tempo dominava queste terre e narrando, attraverso il sudore e la fatica dei corridori, una nuova epopea sportiva.A supervisionare l’evento, con la sua esperienza di atleta di eccellenza, sarà Giorgio Calcaterra, figura emblematica del trail running italiano, che contribuirà a garantire il corretto svolgimento della manifestazione. La passione e la competenza di Calcaterra saranno fondamentali per gestire un evento di tale portata, che coinvolge un numero di partecipanti sempre più elevato.Quest’anno, il numero di iscritti si attesta a 3.586, testimoniando la crescente popolarità della ‘Cento’ e il suo richiamo per atleti provenienti da ogni angolo del mondo. Un dato significativo è la presenza di 730 concorrenti emiliano-romagnoli, legati al territorio e animati dalla volontà di dimostrare la forza dello spirito locale. La Toscana è rappresentata da 462 atleti, con un cuore di 74 provenienti da Firenze, città simbolo dell’evento. L’inclusione di 704 donne sottolinea il crescente protagonismo femminile nel mondo dell’ultra trail. La presenza di 1.568 esordienti evidenzia l’attrattiva della gara per chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina impegnativa, mentre oltre 110 atleti provenienti da 38 diverse nazioni testimoniano la risonanza internazionale della ‘Cento’.Il panorama dei favoriti si presenta agguerrito. David Colgan, già vincitore delle 6 ore della Maremma e secondo nella passata edizione, si presenta con un solido background. Manuel Duarte Oliveira, sesto nella passata ‘Cento’ e vincitore della Boa Vista Ultra Marathon 2023, è un altro nome da tenere d’occhio. Luigi Pecora completa il trio dei principali contendenti. La lotta al femminile si prospetta altrettanto interessante. Federica Moroni, campionessa uscente, cercherà di confermare il suo titolo, ma dovrà guardarsi le spalle rispetto alla statunitense Camille Herron, atleta di fama internazionale, e alla tenace Ilaria Bergaglio. La competizione si preannuncia equilibrata e ricca di emozioni, con protagoniste capaci di spingersi oltre i propri limiti.

Ultimi articoli

Napoli Trionfale: Un’Onda Azzurra Inonda il Maradona

Il ruggito del Maradona accoglie un'onda azzurra: è la processione trionfale dei calciatori del...

Napoli, lo scudetto che cambia la città: un’immagine globale

La conquista dello scudetto da parte del Napoli ha trascendentato il mero successo sportivo,...

Napoli Esulta: Fiumi di Gioia per lo Scudetto Azzurro

Un'onda umana, un'immane fiume di esultanza, si è riversata nelle arterie del centro storico...

Napoli Campione: Festa Azzurra tra Emozione e Sicurezza

Celebrazione a Napoli: un trionfo azzurro tra folla, sicurezza e emozione condivisaNapoli si prepara...
- Pubblicità -