sabato, 24 Maggio 2025
MilanoSportVincenzo Italiano, Nettuno d'Oro: Bologna premia il suo allenatore

Vincenzo Italiano, Nettuno d’Oro: Bologna premia il suo allenatore

Pubblicato il

- Pubblicità -

Il Nettuno d’Oro, prestigiosa onorificenza civica bolognese, è stato conferito a Vincenzo Italiano, allenatore che ha saputo infondere orgoglio e rinnovato fervore nella comunità rossoblù. La cerimonia, svoltasi al centro sportivo Niccolò Galli a Casteldebole, ha segnato un momento di celebrazione più ampio, ridefinendo il significato stesso del riconoscimento.Tradizionalmente riservato a figure nate a Bologna, il Nettuno d’Oro è stato, in questa occasione, esteso a un uomo che, pur non essendo originario, ha saputo incarnare lo spirito e i valori della città. Questa scelta, sottolineata dal Sindaco Matteo Lepore, riflette un’apertura culturale e un senso di accoglienza che la comunità bolognese intende proiettare verso l’esterno, riconoscendo il contributo di chi, provenendo da altrove, ne arricchisce il tessuto sociale e sportivo.L’assegnazione del premio è stata preceduta da un episodio significativo: il discorso appassionato di Italiano al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, pronunciato in occasione della finale di Coppa Italia. Un discorso che ha rivelato una profonda comprensione della realtà bolognese, un’immersione empatica nei suoi ideali di comunità e solidarietà. Questo legame emotivo ha contribuito a creare un senso di appartenenza reciproca, che si è concretizzato nella straordinaria mobilitazione di tifosi, non solo bolognesi, per sostenere la squadra a Roma. Un esempio tangibile di come il calcio possa fungere da collante sociale, capace di superare confini geografici e ideologici.Lepore, prendendo la parola, ha anche accennato alle delicate trattative in corso per il rinnovo contrattuale dell’allenatore, con un pizzico di ironia: “Forse non avrei dovuto dare il Nettuno d’Oro…”. Al di là delle allusioni bonarie, ha espresso un sentimento condiviso: l’attaccamento di Italiano a Bologna è profondo, paragonabile a una “seconda pelle”. Un legame che va al di là del mero rapporto professionale, suggellando un’integrazione piena e sincera. Questo forte senso di appartenenza, indipendentemente dalle future scelte di carriera, consacra Italiano come una figura amata e parte integrante della storia calcistica e civile della città. La parata celebrativa, in programma, sarà l’ulteriore coronamento di un percorso condiviso e un tributo all’uomo che ha saputo portare trionfo e orgoglio a Bologna.

Ultimi articoli

10 Km del Castagno: Gara della Pace a Sant’Alfio

23 maggio 2025 - 20:21 L'attesa si fa palpabile a Sant'Alfio, in provincia di Catania,...

Pallanuoto Femminile: Ekipe Orizzonte vs Sis Roma, Finale Scudetto!

23 maggio 2025 - 18:01 L'attesa è giunta al culmine: Ekipe Orizzonte e Sis Roma...

Pedersen trionfa a Vicenza: una vittoria che scolpisce il suo nome nel Giro.

Mads Pedersen ha incassato a Vicenza una vittoria che si imprime a fuoco nel...

Leclerc a Monaco: Ottimismo Inatteso, Sogno di Vittoria?

La vigilia del Gran Premio di Monaco aveva visto Charles Leclerc esprimere un cauto...
- Pubblicità -